Camera di Commercio, attivato il Punto Impresa Digitale
Diffondere la cultura e la pratica del digitale nelle micro, piccole e medie imprese è l”obiettivo del Punto Impresa Digitale (PID) che la Camera di Commercio di Chieti ha presentato il 21 dicembre, nella sede camerale di via Pomilio a Chieti.
Nel corso dell’incontro sono stati presentati i servizi del Pid erogati dalla Camera e dall’Agenzia di Sviluppo, azienda speciale della Camera stessa. Tra le attività sono da segnalare i voucher digitali per le imprese, contribui di 2.500 euro per promuovere l’utilizzo, da parte delle imprese di servizi o soluzioni focalizzate sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita Piano Nazionale Impresa 4.0. Le domande potranno essere presentate dall’8 gennaio fino al 26 gennaio, con modalità telematica.
La Camera di Commercio di Chieti ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici attraverso: la diffusione della “cultura digitale” tra le MPMI della circoscrizione territoriale camerale; attraverso l’innalzamento della consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici; con il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.0 implementate dalle aziende del territorio, in parallelo con i servizi offerti dai costituendi PID.
Nello specifico, con l’iniziativa “Bando voucher digitali I4.0 – Anno 2017” è proposta una misura che ha l’obiettivo di: promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0; stimolare la domanda da parte delle imprese del territorio della Camera di commercio di Chieti, di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie I4.0.