Comunità energetiche rinnovabili, opportunità contro il caro energia
La notizia
Le comunità energetiche rappresentano una forma d’azione collettiva e collaborativa per la transizione energetica: un nucleo di realtà che scelgono di alimentare le proprie utenze con energia pulita, autoprodotta e condivisa.
Il tema è stato al centro dell’incontro organizzato a Lanciano (Chieti) da Ecolan e Nuovo Senso Civico, con relatori di competenze specifiche. Come l’architetto Franco Feliciani, energy manager del Consiglio regionale d’Abruzzo.
Le CER, questo l’acronimo delle Comunità energetiche rinnovabili, costituiscono l’opportunità che consente di migliorare l’impatto ambientale dei singoli e della collettività, di ridurre i costi in bolletta, di contribuire allo sviluppo di reti energetiche sostenibili e accedere agli incentivi per l’energia condivisa.
“Ecolan”, dice nelle conclusioni il presidente Massimo Ranieri, “si pone come supporto per i comuni soci”.