Costa dei trabocchi: 3 settimane per le Stagioni del mare
Al via la nona edizione
Quindici ristoranti da Francavilla al Mare a San Salvo (Chieti) aderiscono alle Stagioni del mare, l’evento enogastronomico promosso dal Flag Costa dei trabocchi che sostiene la piccola pesca e il pescato locale.
Dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, la nona edizione porterà nei piatti dei consumatori menù a base di solo pesce fresco locale e di stagione, in abbinamento a vini di qualità del territorio: alice, calamaro, cefalo, cicala di mare, gallinella, gambero rosa, moscardino, nasello, merluzzo, palamita, pagello, polpo, razza, sardina, scampo, scorfano, sgombro, sogliola, suro, triglia, totano, cozze e vongole.

Polpo arrosto con crema di fave e cicoria.
L’evento è stato presentato in uno dei ristoranti coinvolti dall’iniziativa, Caldora Punta Vallevò a Rocca San Giovanni, dal direttore del Flag Valerio Cavallucci, il dirigente del Servizio sviluppo locale ed economia ittica della Regione Abruzzo Francesco Di Filippo, il referente regionale di Slow Food Raffaele Cavallo e Piero Verì, pescatore del luogo, che ha preparato a quattro mani con lo chef Marco Caldora il menu di degustazione.

I ristoranti che aderiscono all’iniziativa, dal 13 luglio al primo agosto.
A prezzo convenzionato di 35 Euro a persona si potranno degustare i menù da lunedì al venerdì, dal 13 luglio al primo agosto.

Rocca San Giovanni (Chieti): presentata la nona edizione delle Stagioni del mare, dalla rete al piatto in 15 ristoranti della provincia di Chieti.