La notizia
[ot-video][/ot-video]
L’Istituto comprensivo 10 di Pescara per le scuole secondarie di primo grado e per la sezione secondarie di secondo grado il Liceo scientifico “Galilei” di Pescara con la squadra “Galilei Blu” (in lingua italiana) e il Polo liceale “Mattioli” di Vasto, con la squadra Mattioli Red (in lingua inglese) sono i vincitori della terza edizione del Campionato regionale di Debate, promosso dalla Fondazione Hubruzzo e dall’associazione Rati.
Il Debate (dibattito) è una metodologia didattica di tipo attivo, in cui lo studente è posto al centro del processo educativo; tra i diversi obiettivi, il principale è quello della comunicazione, che deve essere efficace ed adeguata; ma il dibattito stimola gli studenti anche al pensiero creativo e critico, la capacità di prendere decisioni, di risolvere i problemi, l’empatia e non da ultimi la gestione delle emozioni e dello stress.
A Pescara i riconoscimenti sono stati assegnati con una cerimonia che si è svolta nel palazzo della Provincia.
“Comunità e politiche energetiche” è il tema su cui si sono confrontati nella gara circa 150 alunni, spiega Raimondo Castellucci, direttore della Fondazione Hubruzzo.
Il consigliere della Fondazione Hubruzzo Enrico Marramiero sottolinea l’importanza del Debate.
Giulia Cupaiolo e Arcangelo Stivaletta sono i campioni del Mattioli di Vasto: “C’è bisogno di questa competenza trasversale nella scuola di oggi”, dicono.
Matteo Giangrande, docente, è il direttore della Società Nazionale Debate Italia, partner nell’iniziativa: durante la cerimonia ha ricordato il presidente di Rati, Giovanni Di Fonzo, prematuramente scomparso, “Grande sostenitore del debate nelle scuole, è merito suo se oggi siamo qui”.
I premiati
Il programma
Il Campionato regionale d’Abruzzo ha adottato il formato del World Schools Debate (WSD), suddividendo le squadre in tre divisioni: “High School” in italiano e le due novità di questa edizione che sono “Middle School” in italiano e “High School” in inglese.
Sono state coinvolte 16 scuole provenienti da tutte le province abruzzesi.
L’Hubruzzo Debate Championship 2023 mette in mostra i talenti abruzzesi del dibattito, con la partecipazione di diverse istituzioni scolastiche che da anni lavorano sul debate. Tra questi: l’Istituto di Istruzione Superiore “De Titta-Fermi” di Lanciano, il Polo Liceale “Mattioli” di Vasto, il Convitto Nazionale “G. B. Vico” di Chieti, l’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Algeri Marino” di Casoli, il Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Pescara. Inoltre l’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Alfano” di Termoli, l’Istituto di Istruzione Superiore “Patini Liberatore” di Castel di Sangro, l’Istituto Comprensivo 10 di Pescara, l’Istituto “Giovanni XXIII” di Pineto e l’Istituto Comprensivo “Papa Giovanni XXIII” di Pianella.
Altrettanto degno di nota è l’istituto ospitante del torneo regionale, il Liceo scientifico “Galileo Galilei” di Pescara, che si è ritagliato un percorso di tutto rispetto nel circuito agonistico di quest’anno, conquistando la prima posizione alle Olimpiadi Nazionali in lingua inglese mentre i suoi singoli debaters hanno brillato ottenendo i titoli di “miglior debaters” in diverse competizioni nazionali, sia in italiano sia in lingua inglese.