Telemax

Articoli

Dopo la grandine, è caccia alle tegole per riparare i tetti

Luglio 12
19:43 2019

Ma anche ai teli per le auto



Arrivano a Lanciano (Chieti) anche da Francavilla al mare, perché lì “le tegole sono finite“: si corre letteralmente ai ripari dopo l’eccezionale grandinata che ha fatto cadere dal cielo pezzi di ghiaccio grandi come palle da tennis e forse anche più pesanti. Tanto da rompere le coperture dei tetti, oltre ai finestrini e parabrezza delle auto in sosta lungo le strade o nei piazzali scoperti. 

Ma sono introvabili, sia le tegole che i parabrezza: qualcuno allora ripiega sui teloni o su lastre di plexiglas o policarbonato. Qualunque surrogato va bene, nell’attesa di una riparazione definitiva, pur di tutelare case e auto acquistate con sacrificio e lavoro.

Intanto l’allerta meteo annuncia nuovi fenomeni temporaleschi. Il Centro funzionale d’Abruzzo della Protezione civile ha emesso avviso di criticità regionale per sabato 13 e domenica 14 con previsione di “allerta arancione” per rischio idrogeologico per temporali per zone costiere e Alto Sangro. Dalle prime ore di sabato alle 24 di domenica 14, l’allerta arancione interesserà i Bacini Tordino-Vomano, del Pescara, Alto del Sangro e Basso del Sangro per possibili fenomeni temporaleschi. Sulle restanti zone della regione, Bacini Aterno e Marsica, allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali.