La notte bianca delle chiese anche a Lanciano, venerdì 7 giugno
Quattro gli edifici di culto aperti

Lanciano (Chieti): venerdì 7 giugno appuntamento con la Lunga notte delle chiese.
Arte, cultura e musica si fondono insieme, in una chiave di riflessione e spiritualità: è questa la Lunga notte delle chiese, manifestazione già attiva da anni in Austria e nell’Alto Adige, dal 2016 divulgata nel resto d’Italia.
La Diocesi di Lanciano-Ortona parteciperà con quattro dei suoi luoghi di culto in centro città: le Chiese di Santa Lucia, di Santa Chiara e del Suffragio (o del Purgatorio) in corso Roma e la Cattedrale Basilica Madonna del Ponte in piazza Plebiscito.
Venerdì 7 giugno verranno proposte visite guidate, un concerto di musica barocca, installazioni luminose per riprendere il tema scelto quest’anno, la “luce”, una mostra fotografica con foto artistiche e con giochi di luci e ombre, concerto di flauto e tanti altri momenti. Una suggestiva illuminazione lungo Corso Roma, dicono gli organizzatori, renderà la Lunga notte ancora più suggestiva: in particolare, verrà spenta l’illuminazione della strada per lasciare accese solo le facciate delle singole chiese.
La manifestazione si svolge contemporaneamente in oltre 40 chiese di 14 Diocesi, coinvolgendo sette regioni.
Un’occasione per tutti, credenti, praticanti e non, di partecipare ad un evento suggestivo ed eccezionale, di grande coinvolgimento, perché in questa occasione sarà possibile visitare i luoghi sacri delle nostre città in una veste inconsueta.