Lanciano: Filippo Paolini proclamato sindaco, l’insediamento a palazzo di città
Pupillo cede la fascia tricolore
“L’ufficio centrale elettorale, all’esito del ballottaggio, rilevato che non sono sopravvenute cause di incandidabilità del candidato, proclama sindaco del Comune di Lanciano Filippo Paolini”.
Con la proclamazione in tribunale, da parte del giudice Nappi, Filippo Paolini è ufficialmente il nuovo sindaco della città di a Lanciano (Chieti).
Passaggio della fascia tricolore dalle mani del sindaco uscente Mario Pupillo, un abbraccio, “auguri di buon lavoro” e poi tutti a palazzo di città per la foto di rito e il primo incontro con i dirigenti.
“La macchina amministrativa non si ferma”, dice Paolini che torna al guidare il Comune per la terza volta. E’ infatti stato sindaco per due mandati consecutivi dal 2001 al 2011.
Il commento di Paolini
“Tanta gente felice per il risultato che abbiamo raggiunto con passione e spirito di sacrificio, anteponendo sempre l’interesse collettivo a tutto”, scrive il neo sindaco sui social. “La riflessione che voglio fare oggi è quella sul rispetto, il rispetto delle regole, delle persone, del bene comune. Un rispetto che supera anche le differenze politiche che ci sono ma che sono il sale della democrazia. Ora tutti insieme per far brillare la nostra amata Città di Lanciano”.
Il commento di Pupillo
A fine mese il primo consiglio comunale
Entro dieci giorni dalla proclamazione degli eletti, verosimilmente giovedì 28 ottobre, si riunirà il primo consiglio comunale che sarà convocato dal consigliere “anziano”, cioè il più votato, Tonia Paolucci. Che è anche uno dei nomi papabili per l’incarico non solo di assessore ma anche di vicesindaco.
Sulla giunta Paolini ha sempre detto in campagna elettorale di avere le idee chiare, di conoscere uomini e donne della squadra che lo ha supportato. Prima però ci sarà un confronto con liste e partiti, “per fare sintesi”.
Aggiornamento
Il consigliere anziano non è Tonia Paolucci ma Danilo Ranieri, in quanto si sommano i voti di lista alle preferenze personali. Ma… Leggi qui l’articolo che spiega.