Che tempo farà?
[ot-video][/ot-video]
Non sapremo che tempo farà per le Feste di settembre, a Lanciano (Chieti), perché la bandiera sulla Torre civica non si è alzata alla fine dello sparo dei mortaretti.
“Il filo si è rotto e stamattina non è stato possibile ripararlo”, dice al Tgmax il sindaco Mario Pupillo, presente al rito di apertura del programma civile delle feste patronali.
Sia chiaro: è solo un vaticinio che non ha nulla di scientifico, ma i lancianesi sono legatissimi alle proprie tradizioni e quella dell’alzabandiera del primo settembre, alle 13, è proprio una di queste.
Lamentele di disapprovazione da parte della piccola folla che attendeva di conoscere l’esito del rito – bel tempo se la bandiera avesse sventolato verso il mare, maltempo verso i monti – tutti con il naso all’insù, impugnando telefonini e piccole videocamere. Delusione sui volti dei più giovani. “Un anno un po’ sfortunato – commenta il sindaco sorridendo – ma c’è la bandiera del tricolore sul pennone del palazzo municipale”.
Concerto 8 settembre dedicato alle 99 vittime Covid
Tornando al programma delle Feste, l’8 settembre non sfilerà il caratteristico Dono alla Madonna del Ponte, per evitare gli assembramenti lungo il percorso, ma sarà inaugurato il parco rinnovato Villa delle Rose con un concerto del Cinquantenario dell’Estate musicale frentana. “Il concerto sarà dedicato alle vittime del Covid a Lanciano”, aggiunge Pupillo, che sono complessivamente 99: nella prima ondata della pandemia 87 e nella seconda ondata 12.
Fuochi d’artificio
“In attesa del permesso della Questura di Chieti, contiamo di incendiare i fuochi d’artificio per l’apertura e la chiusura delle Feste”, dice il presidente del Comitato Maurizio Trevisan.