Telemax

Articoli

Linea dei trabocchi, domani la presentazione del progetto di green mobility

Luglio 01
18:37 2019

Diversi attori coinvolti



Fossacesia (Chieti): presentazione della Linea dei trabocchi, prima edizione (2018). Alfonso Di Fonzo, presidente della Di Fonzo S.p.a., Paola Cianci, assessore Ambiente Comune di Vasto, Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia, e Giuseppe Di Marco, presidente Legambiente Abruzzo.

Treni, autobus e biciclette per promuovere la fruizione sostenibile di uno dei tratti di costa più belli di Italia: è il progetto Linea dei Trabocchi, avviato lo scorso anno in maniera sperimentale, riscuotendo da subito il plauso degli utenti. 

La seconda stagione dell’iniziativa, promossa dai vettori Di Fonzo e Tua, da Legambiente e dai balneatori della costa dei trabocchi, amplia i propri servizi, confermando le diverse agevolazioni e gli sconti promossi dai vari operatori.

I dettagli saranno illustrati domani in conferenza stampa, a Pescara, nella Stazione centrale, sportello Bike Station Legambiente.

Un progetto sposato quest’anno dalla Camera di Commercio di Chieti Pescara, dalla Regione Abruzzo e dal Gal Costa dei Trabocchi, che presenteranno una iniziativa di green mobility per tutta la costa abruzzese. 

Interverranno: Mauro Febbo, assessore regionale al turismo; Giuseppe Di Marco, presidente Legambiente; Alfonso Di Fonzo, presidente di Di Fonzo F.lli & Spa; Lido Legnini, vice presidente vicario Camera di Commercio Chieti Pescara; Roberto Di Vincenzo, presidente Gal Costa dei Trabocchi; Claudio Ucci, per la DMC Hadriatica; Leone Cantarini, presidente dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano. 

Inoltre saranno presenti rappresentanti della Provincia di Chieti, Trenitalia, RFI, Sangritana, Cerella, PMC Polo turismo, DMC Costa dei Trabocchi, DMC Terre del Sangro Aventino, FIBA Balneari, Associazione A.mare e altri operatori.