Telemax

Articoli

Referendum, dibattito ad Altino

Novembre 29
19:18 2016

Lanciano, servizio Tgmax 29 novembre 2016 – Referendum: dibattito ad Altino sulle ragioni del Si e del No, analizzando gli articoli più importanti della riforma Renzi-Boschi con Michele Fina, capo segreteria ministro Orlando e coordinatore regionale di Rifare l’Italia, e l’on. Fabrizio Di Stefano, coordinatore regionale del Comitato per il No di Forza Italia. C’è preoccupazione nei piccoli comuni per la perdita di autonomia dei territori, soprattutto in materia di politiche ambientali.
Le ragioni del Si e quelle del No al referendum del 4 dicembre sono state illustrate ad Altino, nella sala consigliare intitolata ad “Antonio Clementino”; ospiti Michele Fina, coordinatore regionale di Rifare l’Italia e capo di segreteria del ministro della Giustizia Orlando, e l’on. Fabrizio Di Stefano, coordinatore regionale del Comitato per il No di Forza Italia. Un dibattito dai toni contenuti, che ha mirato soprattutto a entrare nel merito della riforma proposta dal governo Renzi, analizzando dettagliatamente alcuni degli articoli più importanti tra i 47 modificati. I motivi del SI e quelli del NO.
Il sindaco Vincenzo Muratelli ha concluso la discussione, il timore dei piccoli comuni è la perdita di autonomia dei territori soprattutto in politiche ambientali.
Non è mancata, in chiusura, la nota prettamente politica: la campagna referendaria ha alzato i toni con la personalizzazione voluta dal primo ministro; nelle scorse settimane, infatti, Renzi disse che si sarebbe dimesso in caso di sconfitta del Si.