Telemax

Articoli

Sevel cambia nome dopo 44 anni e diventa Fca Italy

Ottobre 28
20:14 2022

La notizia



Atessa (Chieti): stabilimento della Sevel.

Dopo 44 anni la Sevel cambia nome e dal 29 dicembre 2022 diventa per fusione Fca Italy, unità produttiva di Atessa (Chieti).

La scelta di Stellantis di assorbire Sevel nella già esistente Fca Italy è stata ufficializzata oggi alle organizzazioni sindacali dalla Direzione aziendale dello stabilimento di Atessa.

L’articolo 47 Legge 428/1990 prescrive, infatti, che il cedente e il cessionario ne debbano dare comunicazione, almeno 25 giorni prima, alle rappresentanze sindacali aziendali e alle rispettive organizzazioni di categoria.

Secondo i sindacati non cambia nulla: era necessario procedere a regolamentare un nuovo assetto societario, avendo Stellantis assorbito tutto.

Il sito produttivo di Sevel (Società Europea Veicoli Leggeri) è stato creato come joint venture tra FCA e PSA-Peugeot Citroën nel 1978.

Inaugurato nel 1981, Sevel ha una superficie di oltre 1,2 milioni di metri quadrati e può produrre fino a 1.200 veicoli al giorno. È il più grande e flessibile stabilimento di veicoli commerciali leggeri in Europa, in grado di realizzare un’ampia gamma di configurazioni. 

In Sevel vengono prodotti i telai e i furgoni Fiat Professional Ducato, Citroën Jumper, Peugeot Boxer e Opel/Vauxhall Movano.

Lo scorso 28 settembre Sevel ha prodotto il 7milionesimo furgone Ducato dall’inizio dell’attività.

Di recente, Stellantis e Toyota Motor Europe (TME) hanno annunciato che Stellantis fornirà a TME un nuovo veicolo commerciale di grandi dimensioni (anche in versione elettrica a batteria), che sarà commercializzato in Europa con il brand Toyota e sarà prodotto negli stabilimenti Stellantis di Gliwice, in Polonia, e di Atessa, in Italia.

Invia video/foto/comunicato

Fai la tua segnalazione al TgMax

  redazione@telemaxtv.it

Social

CALENDARIO NOTIZIE

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930