La politica regionale è assente quando, invece, bisogna dare delle risposte al territorio: è il caso dell’inchiesta pubblica, convocata a L’Aquila per discutere della Val di Sangro. Al centro del
Tag "nuovo senso civico"

Si è sparato un colpo di pistola alla tempia il generale di brigata in congedo Guido Conti, 58 anni. Non ci sono dubbi sul gesto, dice il pm di Sulmona

Parte con un’assemblea, a Lanciano, la mobilitazione di Nuovo Senso Civico per contrastare l’esperimento Sox all’interno dei Laboratori del Gran Sasso. “L’unicità dell’esperimento – dicono gli attivisti – è tale anche

E’ tornato in funzione il sansificio di Treglio (Chieti) ma “senza autorizzazione” denuncia Nuovo Senso Civico, l’associazione che ha condotto diverse battaglie assieme ai residenti e all’amministrazione comunale contro l’impianto dei

In che modo le associazioni di volontariato possono sostenere l’imprenditoria in campo ambientale? E quando potrebbero lavorare in sinergia? A

La ricorrenza della tragedia del Vajont, avvenuta il 9 ottobre 1963 e che causò la morte di quasi 2000 persone, tiene alta l’attenzione

L’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico centrale di Ancona ha dato «parere sfavorevole in ordine alla valutazione dell’istanza presentata

Il Punto n.30: “Morrone sotto assedio” – Ospiti in studio: Alessandro Lanci, presidente di Nuovo Senso Civico, Augusto de Sanctis,

La Regione Abruzzo opera per aumentare i rischi dei cittadini in caso di alluvione con il varo della Legge 40/2017

Parco della Majella ancora in fiamme, il Morrone brucia da 12 giorni. De Sanctis: serve l’intervento massiccio dell’Esercito, “settecento uomini,