Telemax

Articoli

Via Verde, aggiudicati i lavori Pupillo: Lanciano città cerniera

Luglio 01
19:06 2016

 

Lanciano, servizio Tgmax 1 luglio 2016 – Via Verde: la Provincia di Chieti ha aggiudicato i lavori per la realizzazione della pista ciclabile che attraverserà i Comuni di Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino e Vasto. Il presidente Pupillo al Tgmax: “Lanciano sarà la città cerniera”.

A ventiquattro ore dalla scadenza dei termini fissati, pena la sanzione europea, sono stati assegnati i lavori per la realizzazione della Via Verde della Costa dei trabocchi. A comunicarlo è la Provincia di Chieti, ente appaltante dell’opera tanto attesa dalla popolazione locale che da troppi anni vede questa parte di costa abbandonata dalle ferrovie dello Stato e aggredita sempre di più dall’erosione del mare.
Dieci milioni 331 mila euro è l’importo per la realizzazione messo a bando, l’Associazione temporanea d’imprese, con mandatario CO.GE.PRI s.r.l. di Guardiagrele, dell’ex presidente di Confindustria Chieti Paolo Primavera, ha ottenuto il primo posto in graduatoria; al secondo posto l’ATI De Francesco costruzioni s.a.s.; al terzo l’ATI Dino Di Vincenzo & C s.p.a. e al quarto l’ATI Spinosa Costruzioni generali s.p.a. L’assegnazione definitiva avverrà a breve, una volta eseguite le verifiche amministrative previste dal codice degli appalti, commenta il presidente della Provincia Mario Pupillo, che in una nota sottolinea la mole di lavoro svolto dai funzionari dell’ente, ridimensionato ma non soppresso dalla sciagurata legge Delrio. E il presidente Mario Pupillo dichiara, “Lanciano sarà città cerniera”.
I lavori non inizieranno prima di settembre, al netto delle verifiche burocratiche. Poi ci saranno circa due anni di tempo per realizzare l’agognata Via Verde della Costa dei trabocchi tra i Comuni di Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino e Vasto. La ditta aggiudicataria dovrà presentare alla Provincia il progetto esecutivo entro 40 giorni dalla stipula del contratto. La commissione aggiudicatrice ha inserito, tra le migliorie progettuali: le relazioni con i Siti di Importanza Comunitaria e riserve naturali, l’ottimizzazione dei sistemi di raccolta e di smaltimento delle acque meteoriche per la stabilizzazione dei versanti, la multifunzionalità delle gallerie, il risparmio nei costi di manutenzione dell’opera e la riduzione dei costi energetici, l’accessibilità universale e, infine, la fruibilità notturna.

Invia video/foto/comunicato

Fai la tua segnalazione al TgMax

  redazione@telemaxtv.it

Social

CALENDARIO NOTIZIE

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930