Incentivi alle nascite L’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo: tutte le provincie abruzzesi perdono residenti. A rilevarlo è l’Istat, che segna per l’Abruzzo un calo superiore alla media nazionale negli ultimi cinque anni, con 25.804 abitanti in meno. Il calo è ancora più accentuato se si guarda alle zone montuose, dove
Tag "Istat"
Calo demografico in Abruzzo, Marsilio presenta proposta di legge per ripopolare i comuni di montagna


Con la Croce Rossa Ministero della Salute e Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, hanno avviato l’indagine di sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-CoV-2 per capire quante persone nel nostro Paese abbiano sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus, anche in assenza di sintomi. Il test viene eseguito su un campione

Lo rileva l’Unione Nazionale Consumatori Un dato del tutto inatteso: è l’Abruzzo la regione più costosa d’Italia, in termini di maggior spesa. Lo dice l’Unione nazionale consumatori, che ha elaborato i dati Istat. Con una inflazione a +0,7% la regione registra una batosta pari a 168 euro su base annua, per

Due le tipologie di indagine Vasto (Chieti) è uno dei Comuni individuati dall’Istat per il nuovo censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. A partire da quest’anno è, infatti, previsto un nuovo modello di rilevazione, che sostituisce i censimenti generali effettuati su tutta la popolazione e che avevano cadenza decennale.

Roma, 28 giugno 2016 – La mobilità urbana cambia volto e nel 2014 l’Istat fotografa il “boom” del car sharing, grazie all’ingresso sul mercato dei nuovi servizi a flusso libero come Enjoy e Car2go. Il car sharing raggiunge così 23