Ora, il sindaco di Teramo Maurizio Brucchi si appresta ad emanare un’ordinanza di sgombero che interessa tutti gli uffici coinvolti e i circa 25 dipendenti. Classificati in “categoria E”, pertanto completamente inagibili, sala consiliare e tutto il secondo piano dello stabile, oltre agli uffici di Sindaco, Segretario Generale e l’intero primo piano su cui sono ospitati la Ragioneria, in un’ala, e Centro elaborazione dati nell’altra.
Totalmente inagibili sono anche gli esercizi commerciali ospitati al piano terra dell’edificio: una farmacia, sotto la loggia municipale, e la Sanitaria vicina, mentre gli altri locali commerciali al pianterreno dell’immobile e che si affacciano lungo il suo perimetro sono parzialmente inagibili.
Cronaca
- Acqua: conduttura riparata dopo la rottura, coinvolti diciassette comuni
- Acqua: 12 sindaci chiedono un tavolo di confronto alla Sasi
- Lanciano: estorsione a imprenditore balneare, convalidati gli arresti
- Abruzzo Pride 2025, il corteo ad Avezzano
- Fossacesia: estorsione a imprenditore balneare, due arresti
- Rinnovo del contratto, metalmeccanici in sciopero a Lanciano
- Femminicidio, Whitbread condannato a 25 anni
- Fossacesia: divieto temporaneo di utilizzo dell’acqua potabile a Villa Scorciosa