[vc_row] [vc_column] [vc_single_image image=”101076″ img_size=”full” alignment=”center”] [vc_column_text]
Il Coordinamento Abruzzo Pride ha condannato diversi attacchi omofobici che sono accaduti nell’ultimo giorno dell’Abruzzo Pride 2023.
Testimoni hanno riferito un episodio in cui due anziani individui sono stati visti sputare sul corteo dell’orgoglio LGBTQ+ dai loro balconi.
Un altro episodio sarebbe avvenuto in treno, sulla tratta Chieti-Sulmona: è stato denunciato da un giovane che ha subito atteggiamenti di scherno e commenti dispregiativi, per aver esposto una bandiera arcobaleno e per essersi truccato il viso.
Il Coordinamento Abruzzo Pride e le Famiglie Arcobaleno invitano fermamente il governo e le autorità regionali ad adottare misure immediate e concrete per tutelare la comunità LGBTQIA+.
È fondamentale far rispettare in modo efficace le leggi esistenti, al fine di prevenire e contrastare la violenza e la discriminazione.
Cos’è l’orgoglio?
I Pride Festival riguardano l’accettazione, l’uguaglianza, la celebrazione del lavoro delle persone LGBTQ+, l’educazione alla storia LGBTQ+ e la sensibilizzazione sui problemi che interessano la comunità LGBTQ+.[/vc_column_text] [/vc_column] [/vc_row]