Costa dei trabocchi: volontari ripuliscono la Pinetina di Vallevò
Nuovo Senso Civico
Quattro compattatori di Rieco S.p.A. sono stati riempiti di rifiuti di plastica e metalli, pericolosi e speciali, urbani e elettronici, e anche ingombranti: motori, lavatrici, stampanti, televisori, decine di infissi e vetro, tutto raccolto in una domenica di lavoro da parte di un gruppo eterogeneo di volontari, nell’operazione denominata “Ripulisti” e organizzata da Nuovo Senso Civico.
Dai giovani studenti del liceo classico di Lanciano col docente Luciano Biondi, al presidente del consiglio comunale di Lanciano Leo Marongiu e semplici cittadini, tutti si sono dati appuntamento alla Pinetina di Vallevò nel territorio di Rocca San Giovanni (Chieti).
Da tempo l’associazione presieduta da Alessandro Lanci riceveva “segnalazioni di degrado in uno dei posti più suggestivi della costa dei trabocchi”.
Detto, fatto: dopo un sopralluogo i volontari si sono rimboccati le maniche e, indossati guanti e mascherina, hanno raccolto quintali di rifiuti abbandonati.
C’è persino un bagno intero in una scarpata, riferisce il presidente Lanci, che ha chiesto l’intervento degli operai del Comune per recuperare i vari pezzi lasciati in fondo a un dirupo.
“È un gesto simbolico – spiega Lanci – che ha tre obiettivi principali: riattivare il senso di comunità attorno al concetto di beni comuni dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia; sensibilizzare l’ente che dovrebbe gestire e tutelare l’area della Pinetina di Vallevò e che collaborerà al corretto smaltimento dei rifiuti raccolti; responsabilizzare i cittadini refrattari al senso di civiltà consono alla bellezza del luogo”.
L’operazione si ripeterà alle 10 di domenica prossima, all’ingresso principale della Pinetina. L’appello di nuovo senso Civico è rivolto a chiunque sia armato di buona volontà e tempo a disposizione, munito di guanti e nel rispetto delle prescrizioni anticovid, mascherina e distanziamento.
Nella pinetina Rieco posizionerà altri cestini per la raccolta dei rifiuti.