“La nostra è una vera eccellenza abruzzese, unica nel suo genere nel campo della formazione orchestrale periodale – ha spiegato all’onorevole Bianchi il presidente Crocetti – e a causa di una visione miope da parte della Regione Abruzzo, il nostro fiore all’occhiello in campo musicale e didattico rischia di chiudere i battenti”.
Ed è stato grande l’interesse del sottosegretario che ha concordato con il presidente Crocetti un nuovo incontro per provare a trovare insieme soluzioni alternative che possano garantire un futuro all’istituzione frentana. “Sono davvero felice di essere riuscito a far entrare in contatto il presidente Crocetti con l’on. Bianchi – commenta D’Amico -. In queste situazioni è necessario mettere in campo tutte le forze possibili per garantire un futuro alla Cultura ed alla Tradizione di Lanciano ed è proprio quello che, nel mio piccolo, sto cercando di portare avanti”.
Nell’occasione, il candidato sindaco D’Amico ha sottolineato con il sottosegretario Dorina Bianchi “le tante bellezze storiche ed architettoniche della città di Lanciano, evidenziando la volontà di riportarle alla luce anche in chiave turistica, con particolare attenzione al Torrione Aragonese, come simbolo dell’abbandono in cui versano i monumenti lancianesi”.
Cronaca
- Ancora fiamme ad Ortona, roghi dolosi a Ripari di Giobbe
- Archi, incendio su due fronti
- Atessa, arrestate due donne con 3,5 kg di droga
- Lanciano: scontro tra auto e moto, 58enne ricoverato
- Lanciano: paziente dà fuoco al letto, trasferito
- Lanciano: sfruttamento dei lavoratori a basso costo, impresa olearia nei guai
- La visita di Emanuele Filiberto a Lanciano
- Lanciano, scontro tra auto e bicicletta sulla pista ciclabile in via del Mare