Atri (Teramo), 22 settembre 2016 – Sarà la senatrice Stefania Pezzopane la madrina della prossima unione civile (dichiarata) tra due uomini, in Abruzzo: Filippo Flocco, stilista, e Carmine Pavone, imprenditore, dichiareranno di fronte all’ufficiale di stato civile il loro desiderio di unirsi civilmente, dopo più di vent’anni d’amore e di convivenza nella città di Teramo. La cerimonia si svolgerà sabato 8 ottobre, a Palazzo dei Duchi d’Acquaviva, sede municipale del comune di Atri. Un numero ristretto di invitati tra famigliari e amici intimi, ma un’estensione partecipativa organizzata con cura e rigore, che coinvolgerà tutti gli atriani e teramani che desiderano vivere con Filippo e Carmine questa celebrazione, emblema di una grande conquista sociale.
La cerimonia è stata organizzata con cura: il sindaco di Atri, Gabriele Astolfi, alle 18:00 procederà all’attuazione della prassi che fa riferimento al decreto attuativo del 23 luglio 2016, meglio noto come legge Cirinnà, alla presenza della coppia, dei rispettivi testimoni e dei loro invitati. “Sono particolarmente onorato che Carmine e Filippo abbiano scelto Atri per celebrare la loro unione civile – dichiara il primo cittadino -. In primis come sindaco di questa antica e nobile città d’arte ricca di storia e monumenti, ma soprattutto per essere il primo testimone istituzionale ad applicare il nuovo istituto giuridico introdotto dalla recente legge, quale significativa conquista di civiltà e progresso della nostra società. Aggiungo di esserne felice per l’amicizia che dall’infanzia mi lega a Carmine, quindi di poter partecipare all’importante e desiderato evento della sua vita affettiva”.
Filippo, stilista di haute couture, onorato dai suoi conterranei del titolo di “Ambasciatore della moda d’Abruzzo”, è al suo secondo ‘matrimonio’ e convive da più di vent’anni con Carmine, conosciutissimo imprenditore teramano del settore ristorativo. Da circa otto anni insieme, hanno attuato una assistenza affidataria di Momò, il ragazzo afgano arrivato a piedi da Kabul dopo aver superato una serie dolorosa di difficoltà, ancor più pesanti per un bambino senza genitori e senza risorse e che attualmente vive a Parigi, dove sta compiendo il suo ciclo di studi.
Come ospite d’onore, la cerimonia potrà contare sulla presenza della senatrice Stefania Pezzopane, amica personale di Filippo e Carmine, che interverrà con la lettura di un pezzo augurale di buon auspicio. “Unire due persone che si amano è un miracolo della vita, in un mondo dove si ergono, muri, barriere e ostacoli – afferma la senatrice abruzzese -. Una gioia per me aver combattuto perché questo potesse avvenire e perché l’amore e la vita potessero vincere sull’odio e i pregiudizi. Quella legge faticosamente approvata e che dà nuovi diritti, porta anche la mia firma. E con Filippo e Carmine gioisco alla vita”.
Per questa occasione unica e speciale, Filippo e Carmine hanno scelto due outfit identici, due smoking con camicia bianca. Ai sessanta ospiti che dalle 20:00 saranno a cena a Villa Rossi a Silvi Marina, non è stato indicato un dress code ma è stato chiaramente comunicato “Non sono necessari regali, perché la Vostra presenza è il dono più prezioso”.
Cronaca
- Vasto, morta la direttrice del carcere Giuseppina Ruggero
- Lanciano: furto a Villa Andreoli, svaligiata villa dell’imprenditore D’Intino
- Whitbread confessa il delitto: ero vessato e picchiato da Michele, mi sono difeso
- Cavalcavia Torre Marino, Bomba replica: imprevisto di cantiere
- Chieti: ricettazione e detenzione di materiale da scasso, quattro denunce
- Torre Marino: cavalcavia abbattuto, cantiere fermo
- Esplodenti Sabino: azienda assolta, pm verso il ricorso
- San Vito Chietino: donna cade dal balcone, ricoverata in ospedale