Fossacesia ricorda i tre agenti di polizia morti in un incidente aereo, intitolata passeggiata del lungomare sud.
Vent’anni dopo il tragico incidente aereo, che costò la vita a tre poliziotti dell’XI Reparto Volo di Pescara, cerimonia commemorativa a Fossacesia alla presenza del capo della Polizia e direttore generale della Pubblica sicurezza, prefetto Vittorio Pisani.
“Un luogo per ricordare e riflettere”,
ha detto il sindaco Enrico Di Giuseppantonio, inaugurando assieme ai familiari dei tre agenti la Passeggiata sul lungomare sud dedicata al Commissario Maurizio Formisano, 37 anni, e agli Assistenti Fabrizio Di Giambattista,33, e Valerio Valentini, 30, appartenenti alla Polizia di Stato e Vittime del Dovere.
I tre agenti persero la vita l’11 maggio 2005, precipitando a 5 miglia dalla costa.
Il bimotore, a pochi minuti dal decollo, sparì dagli schermi radar e si inabissò nelle acque. Per i tre poliziotti purtroppo, non ci fu scampo.
L’intitolazione della Passeggiata alla loro memoria è stato un atto fortemente voluto dall’Amministrazione comunale di Fossacesia e dal sindaco Di Giuseppantonio per mantener vivo il ricordo dei tre giovani poliziotti morti nell’esercizio del loro servizio a tutela della collettività.
“Abbiamo voluto che questo tratto di lungomare diventasse un luogo di memoria viva”.
Chi passerà di qui potrà ricordare tre giovani uomini che hanno servito lo Stato con onore. Fossacesia e l’Italia non li dimenticheranno mai. Il sindaco ha inoltre ricordato come, da vent’anni, abbia sempre partecipato alle commemorazioni, condividendo con le famiglie il dolore e la memoria.
“La memoria è un impegno umano, non solo istituzionale. Questo luogo ne è oggi testimonianza concreta”.
Il capo della Polizia Pisani, salutando i familiari presenti, ha espresso loro “profonda vicinanza” sottolineando inoltre che i cittadini, passeggiando per il lungomare dedicato ai tre poliziotti, terranno sempre viva la loro memoria, ricordando le gesta di questi servitori dello Stato, che hanno sacrificato la loro vita per il Paese.
Alla cerimonia hanno partecipato, inoltre, il prefetto di Chieti Gaetano Cupello, il direttore centrale per gli Affari generali e le politiche del personale della Polizia di Stato, prefetto Armando Forgione, l’arcivescovo di Chieti-Vasto mons. Bruno Forte, il questore di Chieti Leonida Marseglia, il prefetto di Pescara Flavio Ferdani, rappresentanti delle Forze dell’ordine, delle istituzioni locali, assessori e consiglieri comunali, e in rappresentanza della Provincia di Chieti, Massimo Tiberini.