Il Belvedere Santoleri ha fatto da cornice alla inaugurazione del Guardiagrele Opera Festival.
Decima edizione della rassegna che ha in cartellone 27 appuntamenti, con la direzione artistica di Maurizio Colasanti.
La combinazione di musica e testo ha creato un’atmosfera intensa per il Pierrot Lunaire di Arnold Schoenberg, di cui il Guardiagrele Opera festival ha voluto celebrare la ricorrenza dei 150 anni.
Una scelta coraggiosa, è stato sottolineato dai promotori: il “Pierrot Lunaire” è sato diretto da Juan José Navarro, con la regia di Leandro Amato; sul palcoscenico il talento dell’attrice Jun Ichikawa e del soprano Silvia Lee, insieme a quello di un ensemble di strumentisti di rilievo. Prossimo appuntamento all’alba del 6 luglio, al Belvedere Modesto della Porta, dove alle 5,15 si terrà il suggestivo Concerto all’alba con i Violoncellieri.
Poi si entrerà nel vivo dell’Opera studio, direttrice il soprano Susanna Rigacci.
Due le opere che saranno messe in scena: il 13 Luglio nella splendida cornice dell’Abbazia di San Liberatore a Maiella, verrà eseguita “Juditha Triumphans”, un capolavoro di Antonio Vivaldi; mentre il 3 Agosto la seconda opera del Festival, a Piazza San Francesco di Guardiagrele, con un tocco di comicità e genio musicale andrà in scena “Il Signor Bruschino” di Gioacchino Rossini, un’opera buffa che saprà conquistare il pubblico con la sua leggerezza e brillantezza. Gli appuntamenti continuano nel corso dei mesi di luglio e agosto con musica classica, jazz e rock progressivo.
Ma ci sono altri ed importanti appuntamenti ne citiamo alcuni. Il 26 Luglio al Belvedere Santoleri con la maestosa Rapsodia in Blue di George Gershwin, un pezzo iconico che mescola magistralmente jazz e musica classica, offrendo una serata di pura magia musicale.
Il 1° Agosto: I leggendari Pink Floyd Legend porteranno il loro tributo ai Pink Floyd, con uno spettacolo che ripercorre i momenti salienti della carriera della band, regalando emozioni senza tempo agli appassionati del rock progressivo. Il concerto si terrà in Largo Garibaldi a Guardiagrele.