Riapre l’infopoint turistico di piazza D’Amico a Lanciano, con un servizio rinnovato in collaborazione con la DMC Terre del Sangro Aventino, a cui l’amministrazione comunale ha affidato la gestione.
L’ufficio resterà aperto mattina e pomeriggio, dal martedì alla domenica compresa, riposo il lunedì.
Jessica Di Camillo, laureata in lingue, accoglierà i turisti.
“Sono perlopiù i pellegrini, circa centomila l’anno, che si recano al Miracolo eucaristico, ma stagionalmente arrivano in città anche famiglie in visita, risalendo dalla Costa dei trabocchi”.
“All’Auditorium Diocleziano, per la Lanciano sotterranea, sono state censite circa trentamila utenze l’anno”, dice il vicesindaco Danilo Ranieri.
Per la DMC (Destination Management Company) Terre del Sangro Aventino, il direttore Gianlorenzo Molino spiega i servizi.
Ma non finisce qui, ci sono altri progetti turistici in cantiere per la città.
Cammini Lancianesi, in collaborazione il Gal Maiella Verde, è il progetto che si sviluppa in 8 percorsi ad anello nelle contrade di Lanciano. Sarà presentato a breve.

Il comunicato stampa
Nasce l’esigenza dell’Amministrazione Paolini di creare uno sportello Infopoint polifunzionale.
E’ un servizio volto a fornire informazioni utili a tutti i giovani in maniera gratuita sulle opportunità di studio, di lavoro, di tirocini, di concorsi, di mobilità e di qualsiasi altro tipo di orientamento abbiano bisogno.
Inoltre è un servizio di gestione front-office e back-office di informazione e accoglienza turistica.
“Questo servizio è il frutto della virtuosa collaborazione tra assessorati alle Politiche Sociali e Giovanili e al Turismo – dice l’assessore Cinzia Amoroso – i fondi per 12.000 Euro sono stati stanziati dalle Politiche Sociali e questo dimostra come la collaborazione trasversale di tutta l’Amministrazione porti sempre a degli ottimi risultati”.
Lo sportello, in realtà, ai fini dell’informazione turistica, era già attivo attraverso il progetto denominato “operatività volontaria”, quindi viene potenziato sia nelle giornate di apertura sia nel servizio di informazione che offre.
Rimarca l’assessore Danilo Ranieri “la collaborazione tra assessorati e settori diversi realizza una sinergia che fa sistema e può diventare un modello pro-futuro. Puntiamo a potenziare il punto informativo sia turistico che sociale in visione del prossimo anno giubilare”.
Lo sportello sarà aperto la mattina dal martedì alla domenica dalle ore 09:30 alle ore 12:30 e due pomeriggi sabato e domenica dalle ore 15:30 alle ore 18:30, chiaramente con variazioni per quanto riguarda l’orario invernale dal 28 ottobre, apertura dalle 14:30 alle 17:30 di sabato e domenica.
Infopoint ha il seguente numero telefonico 0872 45428; e-mail: infopoint@lanciano.eu.