Telemax

Articoli

Incappucciati, confratelli si diventa e si resta a vita

Marzo 29
20:46 2018




La preparazione alla Settimana Santa, a Lanciano (Chieti), e in particolare alla processione degli Incappucciati del Giovedì Santo, è un impegno che coinvolge i confratelli tutto l’anno, e che si intensifica nei giorni clou.

All’interno della Chiesa di Santa Chiara, sede della Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, i confratelli sono alle prese con gli ultimi preparativi, e al Tgmax raccontano le loro esperienze spirituali e di cammino in condivisione: Peppino, Italo e Alessandro. 

La processione degli Incappucciati esce dalla Chiesa di Santa Chiara alle ore 22 del Giovedì Santo: i confratelli, circa un centinaio, hanno il volto coperto a testimoniare l’uguaglianza di tutti gli uomini davanti al Signore e la loro vergogna per il peccato che hanno commesso tradendo il Figlio di Dio.  

Figura centrale è il Cireneo, il confratello che si addossa la croce per tre ore: è scelto dal Priore all’ultimo momento, mentre i confratelli sono in raccoglimento prima della processione. Nessuno, tranne il Priore che gli starà accanto per tutto il tempo, conosce la sua identità.

L’Arciconfraternita è a Lanciano dal 1608. 

Invia video/foto/comunicato

Fai la tua segnalazione al TgMax

  redazione@telemaxtv.it

Social

CALENDARIO NOTIZIE

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930