A Milano
Lo stand della Regione Abruzzo alla Bit ha ospitato diversi spazi divulgativi, dedicati a vari progetti sul turismo. Uno dei più interessanti è senz’altro “Sulle vie della Transumanza, patrimonio culturale immateriale dell’Unesco”, con gli interventi del presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, dell’assessore Daniele D’Amario, del vice presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara, Lido Legnini, con la presentazione della guida dedicata, realizzata dallo stesso ente camerale.
“La transumanza è un modo per raccontare la nostra storia – dice Legnini – ma è anche un modo per conoscere il nostro ambiente, attraversando i nostri paesaggi tipici e cercando di raccogliere la varie esperienze, dall’artigianto al cibo, dalle tecnche di costruzione dei tolos alle case in terra cruda. E ancora i calanchi e tutto ciò che rapprensenta il nostro ambiente rurale”.
“Il consiglio regionale d’Abruzzo – ha ricordato il presidente Sospiri – è stato già protagonista del partenariato che ha ottenuto il riconoscimento immateriale delle vie della transumanza e adesso siamo la regione capofila per il riconoscimento “materiale” e del progetto europeo denominato “Parcovie 2030”. Crediamo molto in questo progetto, come occasione per creare un’importante sinergia tra le regioni centro meridionali e per arrivare a portare tutto il mondo a camminare lungo i cammini dei pastori per un percorso esperienziale che unisca cultura, sapori e tradizioni”.