Telemax
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp
    Facebook Twitter Instagram
    TelemaxTelemax
    Cronaca
    • Lega: gli ex replicano a D’Eramo e Bucci, modus operandi inaccettabile
    • Erasmus+ e innovazione a scuola, vincono Masci e Savoia di Chieti
    • Frentano d’Oro, premiata Sandra Di Rocco
    • Rita Dalla Chiesa: basta mitizzare Messina Denaro, non è leggenda
    • L’Aquila: morto Messina Denaro, ospedale presidiato per autopsia
    • Lutto a Casalbordino per i funerali di Giulio Romano
    • Its Academy, in 50 all’open day di Lanciano
    • Lega, il repulisti di D’Eramo e Bucci a Lanciano e Atessa
    Telemax
    Home»Cronaca

    L’Abruzzo piange il Presidente Ciampi

    By amministratore16 Settembre 2016 Cronaca Nessun commento2 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Taranta Peligna (Chieti), 17 maggio 2001 - Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi incontra alcuni ex combattenti della Brigata "Maiella", dopo aver reso omaggio al Sacrario di Taranta Peligna
    Pescara, 16 settembre 2016 – “La notizia della scomparsa di Carlo Azeglio Ciampi, Presidente emerito della Repubblica Italiana, addolora l’Italia intera e non solo, per l’esempio di onestà, correttezza e disponibilità, manifestato nello svolgimento dei più importanti servizi per il bene pubblico”. Così in un comunicato la presidente dell’Associazione ‘Il Sentiero della Libertà/Freedom Trail’, Maria Rosaria La Morgia. “Un esempio da grande uomo che passa alla storia. Questa Associazione – prosegue La Morgia -, grata per gli incontri personali e per la memoria lasciata sui libri pubblicati, esprime profondo cordoglio e si impegna a mantenere vivo il ricordo d’una persona indimenticabile, conservandone l’esempio e il messaggio da trasmettere alle nuove generazioni. La manifestazione della Marcia Internazionale Il Sentiero della Libertà/Freedom Trail, da Sulmona (L’Aquila) a Casoli (Chieti), la cui prima edizione il 17 maggio 2001, presenziata a Sulmona proprio dall’allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi – conclude La Morgia – fu ed è rimasta in questi sedici anni momento di ricordo e testimonianza di gratitudine per quella resistenza umanitaria e lotta per la libertà, che hanno caratterizzato la gente peligna e abruzzese”.
    Scanno (L'Aquila), 17 maggio 2001 - Il presidente Ciampi, in visita, posa per una foto con il coro di Scanno.

    Scanno (L’Aquila), 17 settembre 2016 – Anche il Premio Scanno ricorda Ciampi: l’Ave Maria di Schubert alla 43/a edizione in onore del compianto presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, presidente onorario del premio. Sul palco la soprano Aleksandra Lazic, prima donna del Teatro dell’Opera di Belgrado, accompagnata al pianoforte dal maestro Rosario Pignatelli. Questo uno dei momenti più toccanti del premio Scanno che ha proclamato e premiato i vincitori di quest’anno. Ad aggiudicarsi il riconoscimento sono stati: lo scrittore Peter Handke per la sezione Letteratura; la giornalista Licia Colò, per l’ecologia: il compositore Michelangelo Lupone, per la musica; il costituzionalista Enzo Cheli per il premio Diritto; Piero Barucci, già ministro del Tesoro, per l’economia; Giovanni Monteleone, per la medicina; Enzo Vinicio Alliegro per l’antropologia; Lucrezia Bisignani per il premio Valori; Francesco Cassano per la sociologia. Nella sezione Opera Prima premio a una giovane scrittrice con un libro su Mario Borsa e sulla libertà di stampa.

    Condividi su:
    WhatsApp
    Abruzzo Brigata Maiella Carlo Azeglio Ciampi cordoglio resistenza sacrario Scanno Sentiero della libertà sulmona Taranta Peligna

    IN PRIMO PIANO

    Lega: gli ex replicano a D’Eramo e Bucci, modus operandi inaccettabile

    Erasmus+ e innovazione a scuola, vincono Masci e Savoia di Chieti

    Frentano d’Oro, premiata Sandra Di Rocco

    Rita Dalla Chiesa: basta mitizzare Messina Denaro, non è leggenda

    L’Aquila: morto Messina Denaro, ospedale presidiato per autopsia

    Lutto a Casalbordino per i funerali di Giulio Romano

    Pubblicità
    IN PRIMO PIANO

    Lega: gli ex replicano a D’Eramo e Bucci, modus operandi inaccettabile

    27 Settembre 2023

    Erasmus+ e innovazione a scuola, vincono Masci e Savoia di Chieti

    27 Settembre 2023

    Frentano d’Oro, premiata Sandra Di Rocco

    26 Settembre 2023

    Rita Dalla Chiesa: basta mitizzare Messina Denaro, non è leggenda

    26 Settembre 2023
    RSS ANSA
    • Sprecare cibo costa ad ogni italiano 385 euro l'anno 29 Settembre 2023
    • Berlusconi avrebbe compiuto 87 anni, i ricordi dalla figlia Barbara a Marta Fascina 29 Settembre 2023
    • Associazione Coscioni: "Via libera al suicidio assistito per Anna" 29 Settembre 2023
    • Uccise sorella: Scagni condannato a 24 anni e 6 mesi 29 Settembre 2023
    • Giocatore del Nizza Alexis Beka Beka minaccia di suicidarsi da viadotto 29 Settembre 2023
    • Attivisti Extinction Rebellion scalano il palazzo della Regione Veneto 29 Settembre 2023
    • Poker del Team Europe, Stati Uniti sotto 4-0 29 Settembre 2023
    • Calvino, Richard Gere, Bellocchio e i film mai girati 29 Settembre 2023
    • Unicef, 11.600 minori soli arrivati in Italia, + 60% 29 Settembre 2023
    • Nordio dichiara 'guerra globale ai trafficanti di esseri umani' 29 Settembre 2023

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!

    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.