I nuovi bidoni della raccolta differenziata occupano posti auto riservati ai disabili: la segnalazione al Tgmax.
I nuovi bidoni della raccolta differenziata occupano due posti auto riservati ai disabili in via Parma, a Lanciano, nei pressi dell’ospedale “Renzetti”.
La segnalazione arriva al Tgmax da un cittadino del comprensorio frentano, che accompagna un paziente oncologico alle terapie:
“Quegli stalli, pur non essendo a norma, erano comunque un punto di riferimento. Ora, invece, sono scomparsi sotto i cassonetti”.
Il problema si è presentato da alcune settimane, con l’introduzione del sistema di raccolta puntuale.
Per gli edifici con un certo numero di utenze, Ecolan ha fornito nuovi contenitori.
Nel caso di uno stabile in via Parma, privo di area condominiale dove sistemarli, la scelta dell’amministrazione comunale è ricaduta proprio sui due stalli destinati ai disabili.
Un provvedimento che ha sollevato malumori, soprattutto tra coloro che frequentano l’ospedale.
“È già difficile trovare un parcheggio disabili in zona, ma togliere anche questi posti riservati a chi ha difficoltà motorie è inaccettabile”,
commenta l’accompagnatore al Tgmax.
I due stalli, aggiunge, erano già problematici: “Con una pendenza tale da renderli non a norma. Tuttavia, rappresentavano un’opportunità concreta per chi ha difficoltà a deambulare”.
Ora, tra contenitori e rifiuti, quei pochi metri quadrati sono inutilizzabili.
E chi deve affrontare un percorso oncologico, con tutte le difficoltà che comporta, si trova anche a dover cercare un parcheggio lontano e spesso scomodo.
L’appello è, dunque, rivolto all’amministrazione comunale,
“a trovare una soluzione alternativa, ma non a scapito delle persone più fragili”.