Telemax

Articoli

Lanciano: fiera dell’Agricoltura, apertura col ministro Lollobrigida

Aprile 14
21:11 2023

La notizia

“Qui a Lanciano la manifestazione sempre più importante e in crescita va verso il futuro con innovazione, ricerca e attenzione, con radici profonde verso questo modello che va salvaguardato”. Lo ha detto a Lanciano il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che ha inaugurato la 61/a Fiera Nazionale dell’Agricoltura. ” E’ una dimostrazione – ha aggiunto – che c’è interesse rispetto a questo mondo con occasione di sviluppo e lavoro che permette di far crescere l’economia e ridistribuire la ricchezza aiutando i più deboli. Per troppo tempo c’è stata un’idea inversa che ha portato alla svendita di grandi asset nazionali e facendo indebitare la nostra nazione. Il Ministero – ha rilevato Lollobrigida – patrocina la Fiera di Lanciano con una significativa volontà e caratterizzazione di tutto ciò che in Italia valorizza le nostre potenzialità. In Abruzzo, regione ricca di potenzialità, ho trovato oggi tanta neve che porta all’approvvigionamento idrico per contrastare il fenomeno ciclico e siccitoso con danni all’agricoltura. Sosteniamo il mondo agricolo riguardo a tutte le criticità”.

Secondo il ministro Lollobrigida “l’Abruzzo, con la guida di Marco Marsilio, ha dimostrato un altro passo teso a valorizzare la centralità di una regione che ha grandi potenzialità con visione strategica. L’Abruzzo ha avuto tante occasioni di essere in vetrina come ho notato al Wine Festival di Merano, è stato premiato e ha potuto affermarsi sul mercato e sfruttare tutte le potenzialità per offrire maggiore benessere alla popolazione”. 

“L’aggressione della Russia all’Ucraina ha fatto capire a tutti che la sovranità alimentare deve essere indipendente con al centro la capacità di produzione ed essere tutelati”. Lo ha detto a Lanciano il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che ha inaugurato la 61/a Fiera Nazionale dell’Agricoltura.

“L’Italia per troppo tempo ha avuto un ruolo marginale nel settore agricolo – ha aggiunto – anche in questi ultimi mesi pensando che si potesse coltivare anche in altre parti del mondo per essere certi di avere la garanzia di avere prodotti alimentari”.

“Il governo – ha sottolineato – sta agendo a tutela della difesa della qualità e indipendenza della nostra agricoltura. Non possiamo rinunciare a un elemento con valore aggiunto che ha aspetti culturali e storici”. 

“Gli agricoltori sono i veri ambientalisti di questa terra. L’Unione Europea si è messa a condizionare l’economia, piuttosto che valorizzare i prodotti”. Lo ha detto il ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, parlando con la platea di politici, amministratori e imprenditori all’inaugurazione della 61/a Fiera nazionale di agricoltura. “Trent’anni fa – ha ricordato – eravamo la quarta potenza nazionale del Pianeta, mentre la Germania era agli ultimi posti. Adesso è lei la più forte e l’Italia è in coda. La Ue non ha permesso a tutti di viaggiare alla stessa velocità. I ragazzi degli istituti di agraria sono il nostro futuro”.

Invia video/foto/comunicato

Fai la tua segnalazione al TgMax

  redazione@telemaxtv.it

Social

CALENDARIO NOTIZIE

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930