Lanciano: il Dono senza sfilata dei carri, messa pontificale per Maria Bambina
Messa pontificale
L’8 settembre è il giorno in cui la Chiesa celebra la nascita di Maria, madre di Cristo. Una data importante per i lancianesi, che sono soliti organizzare la sfilata dei donativi con carri allegorici, che riproducono scene di vita contadina. Tutto annullato nel 2020, a causa delle norme anti contagio per arginare la pandemia da coronavirus.
L’arcivescovo di Lanciano-Ortona (Chieti), Emidio Cipollone, ha celebrato la Messa pontificale nella cattedrale della Madonna del Ponte, per onorare la ricorrenza, vissuta da non più di 123 fedeli; gli altri, a causa dell’accesso contingentato alla basilica, hanno dovuto assistere dal sagrato.

Lanciano (Chieti): il Dono senza sfilata dei carri, messa pontificale per Maria Bambina.
I prossimi appuntamenti importanti con il calendario religioso di queste Feste di settembre sui generis, sono la celebrazione del 14, la mattina alle 4.30, in cattedrale e la S.Messa solenne del 16, in onore della patrona della città, alle 18.30 all’aperto in piazza Plebiscito, “ma senza – sottolinea l’arcivescovo Cipollone – la tradizionale processione, che è stata annullata”.