Mancano due aule alle medie del Don Milani, le terze al primo piano della ex mensa
Domani riapre la scuola

Lanciano (Chieti): la ex mensa in Via Ortona
Sono pronti a non fare entrare i propri figli a scuola domani, lunedì 10 settembre, i genitori delle classi terze A e B del “Don Milani”, a Lanciano (Chieti). “Solo in queste ore siamo venuti a sapere – riferiscono al Tgmax – che le loro aule saranno al primo piano della ex mensa del Buon Samaritano” in via Ortona. “Ma non ci sono le scale di emergenza, le finestre hanno le sbarre, e – contestano inoltre i genitori -non sappiamo nulla in merito ai sopralluoghi per la sicurezza”.
C’è incredulità nelle parole di madri e padri, di ritorno dalla visita fatta sabato mattina ai locali adattati per il nuovo anno scolastico che sta per iniziare. Una sorpresa dell’ultimo minuto che non è piaciuta affatto. Le medie dell’istituto comprensivo “Don Milani” sono ospitate nell’ala seminterrata del liceo classico “Vittorio Emanuele II”, in via Bologna: fino a giugno erano due prime, due seconde e una terza. Da quest’anno, con la formazione di due nuove prime, le due terze, che contano 15 alunni per classe, non hanno trovato posto nella sede distaccata e sono state trasferite.

Lanciano (Chieti): scuola Don Milani.
I genitori sapevano che le nuove aule avrebbero dovuto trovare spazio nella biblioteca del liceo, ma i lavori non sono mai iniziati. Perché? A rispondere è l’assessore comunale alla Pubblica istruzione, Giacinto Verna. “A gennaio scorso il preside Mario Gaeta ha chiesto nuovi spazi, a seguito della crescita del numero degli alunni. Il liceo classico – spiega il vice sindaco, che nella tarda mattinata di sabato ha incontrato i genitori – ospita da 2 anni il don Milani: assieme alla Provincia di Chieti, abbiamo redatto il progetto per lo spostamento dell’attuale biblioteca al piano superiore. Il Comune di Lanciano, con economie del settore P.I. e il contributo della scuola, ha previsto di finanziare questo spostamento e fare gli adeguamenti per recuperare lo spazio necessario alla nuove aule. Purtroppo – commenta l’assessore Verna – a causa di problemi burocratici non dipendenti né dal Comune né dalla Provincia di Chieti non è stato possibile realizzare le modifiche prima della riapertura della scuola. Noi siamo pronti a farlo anche da domani mattina”.
Nel frattempo, assicura Verna, “i tecnici comunali hanno fatto il sopralluogo nei locali per la sicurezza, è stato anche aggiustato il parquet dei pavimenti. Le due aule erano destinate agli uffici della presidenza della scuola e della segreteria – spiega l’assessore – la decisione di questa sistemazione è stata presa assieme al dirigente scolastico”.
La collocazione temporanea dovrebbe protrarsi per pochi mesi, il tempo necessario a concludere l’iter burocratico e mettere in cantiere i lavori che costeranno 50 mila euro.