È morto Alfonso Mascitelli, politico e medico abruzzese.
È scomparso prematuramente Alfonso Mascitelli, 68 anni, medico e politico abruzzese.
Mascitelli era direttore sanitario della Asl dell’Aquila.
Messaggio di cordoglio del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.
“Ho appreso poco fa dal Direttore generale della Asl dell’Aquila e dal Direttore dell’Agenzia sanitaria dell’improvvisa scomparsa di Alfonso Mascitelli, direttore sanitario della Asl dell’Aquila.
Costernato dalla notizia,
formulo alla famiglia e a tutti i suoi cari le sentite condoglianze della Regione Abruzzo e mie personali”.
Nato a Pescara nel 1957, medico di professione, Mascitelli è stato consigliere regionale dell’Italia dei valori, dal 2005 al 2008, in seguito eletto al Senato, sempre per l’Italia dei valori, dal 2008 al 2013, ricoprendo l’incarico di vicepresidente della Commissione Parlamentare di Inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Servizio Sanitario Nazionale.
Nel 2014 è stato nominato commissario e l’anno seguente direttore generale della Agenzia sanitaria regionale, quindi è stato chiamato a ricoprire il ruolo di direttore sanitario della Asl dell’Aquila.
Dal 1995 al 2004 è stato anche sindaco del Comune di Villamagna, in provincia di Chieti.
Il cordoglio del PD
Luciano D’Alfonso, ex presidente della Regione Abruzzo, e Silvio Paolucci, ex assessore refionale alla Sanità, esprimono il proprio cordoglio sulla scomparsa di Mascitelli.
“Perdiamo un tecnico dalle grandi doti amministrative e politiche,
abbiamo lavorato insieme durante il governo del centrosinistra portando la sanità fuori dal commissariamento”.
“Salutiamo con sincero dispiacere la storia e la competenza di Alfonso Mascitelli, che oltre ad essere una figura importante e di confronto e riferimento per la politica per tanti anni, è stato l’operativo direttore dell’Agenzia Sanitaria regionale durante il governo di centrosinistra, con lui abbiamo lavorato costantemente e quotidianamente per scrivere una nuova stagione della sanità, riuscendo a portarla fuori dal commissariamento in una bella stagione del centrosinistra”, proseguono l’onorevole D’Alfonso e il capogruppo PD in Consiglio regionale Paolucci.
“Viene meno un amico e un grande tecnico di un settore che è sempre stato da lui considerato importante per la vita delle persone”, sottolineano i due esponenti PD.
È stato anche una voce importante per il centrosinistra,
rappresentando un periodo fatto di vittorie e di successo per una coalizione che egli rappresentava come coordinatore regionale dell’Italia dei Valori. Lo ha fatto sempre con lo sguardo rivolto al futuro e l’umiltà della proposta, anche nei periodi più difficili della sua storia personale e professionale. Arrivi un grande e affettuoso abbraccio alla sua famiglia, ai colleghi, a quanti hanno avuto modo di lavorare e interfacciarsi con lui per un decennio importante e attivo di confronto e di governo.
La sua morte è davvero per noi ragione di grande dispiacere”.
Il cordoglio dell’assessore alla Salute Verì
“La scomparsa del dottor Mascitelli lascia un vuoto profondo in tutti noi, che in questi anni
abbiamo avuto l’onore di conoscerlo e di lavorare con lui fianco a fianco, affrontando e superando emergenze difficili e complicate, come la pandemia Covid.
Di lui non potremo mai dimenticare la grande professionalità, ma anche la disponibilità e l’umanità che metteva nel suo lavoro, fornendo sempre non solo risposte puntuali a tutte le questioni che gli venivano sottoposte, ma anche interventi preziosi e qualificati ai documenti programmatori del sistema sanitario regionale, nei quali il suo contributo resta tangibile e riconosciuto. Alla sua famiglia e ai i suoi cari giungano le mie personali condoglianze e quelle di tutto il personale dell’Assessorato e del Dipartimento Sanità”.
Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì.