Pescara, 25 novembre 2016 – Immediata sospensione dell’attività di un laboratorio abusivo allestito in un negozio di ortofrutta di Pescara e sequestro, in un supermercato dell’area Vestina, di diversi chilogrammi di salumi e affettati vari, per un totale di un quintale di alimenti avviati alla distruzione. E’ il bilancio di una serie di controlli che i Carabinieri del Nas hanno eseguito sul cibo ‘pret a manger’, in laboratori e banchi gastronomia dei supermercati. Nel complesso sono state elevate sanzioni per cinquemila euro. Nel primo caso i militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità hanno accertato che l’attività di gastronomia veniva condotta senza alcuna notifica all’autorità competente, che ha quindi disposto la chiusura e l’immediata distruzione delle preparazioni e cibi cotti (cous cous e preparati vari), pronti per essere venduti e somministrati nelle pause pranzo dei pescaresi, prodotti a discapito delle procedure di rintracciabilità degli ingredienti.
Cronaca
- Il Punto Il gelato italiano, un viaggio nel gusto
- Montagna, uomo trovato morto da due escursionisti
- Selva di Altino e Casoli, furti nelle case
- Ortona: inneschi con stracci e benzina, caccia al piromane
- Chieti: vendeva alcol a minorenni, denunciato
- Archi, incendio su due fronti
- Il Punto Inail, la sicurezza sempre in testa
- Ancora fiamme ad Ortona, roghi dolosi a Ripari di Giobbe