Pescara, 25 novembre 2016 – Immediata sospensione dell’attività di un laboratorio abusivo allestito in un negozio di ortofrutta di Pescara e sequestro, in un supermercato dell’area Vestina, di diversi chilogrammi di salumi e affettati vari, per un totale di un quintale di alimenti avviati alla distruzione. E’ il bilancio di una serie di controlli che i Carabinieri del Nas hanno eseguito sul cibo ‘pret a manger’, in laboratori e banchi gastronomia dei supermercati. Nel complesso sono state elevate sanzioni per cinquemila euro. Nel primo caso i militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità hanno accertato che l’attività di gastronomia veniva condotta senza alcuna notifica all’autorità competente, che ha quindi disposto la chiusura e l’immediata distruzione delle preparazioni e cibi cotti (cous cous e preparati vari), pronti per essere venduti e somministrati nelle pause pranzo dei pescaresi, prodotti a discapito delle procedure di rintracciabilità degli ingredienti.
Cronaca
- Supercazzola, neologismo della politica entra nella Treccani
- Lanciano: Amico carissimo, la storia di Enzo Piccinini
- Primo carabiniere donna a Schiavi d’Abruzzo
- Storni in volo nel cielo di Lanciano
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 16 febbraio
- Sant’Eusanio del Sangro, concerto di beneficenza con Michele Di Toro
- Lanciano: urta la colonnina del gas, transennato il ponte del Malvò
- A14: rubano auto, speronano la polizia e fuggono tra i campi a Vasto Sud