La notizia
[ot-video][/ot-video]
Wwf, Legambiente, Nuovo Senso Civico, Forum H2O, Centro documentazione conflitti ambientali regione Abruzzo e Mare Vivo sono le associazioni che quest’anno affiancheranno la Sasi di Lanciano (Chieti) nella terza edizione del concorso “C’era una volta l’acqua”, rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Con racconti, disegni, foto e video gli alunni sono chiamati a esprimersi su diverse tematiche: l’acqua come bene prezioso, l’acqua è un diritto basilare, l’inquinamento dell’acqua, la vita senz’acqua, l’acqua come bisogno umano, riutilizzo dell’acqua depurata, acqua ed energia pulita, impatto ambientale sul consumo dell’acqua e l’acqua come risorsa esauribile. L’ideatrice del concorso è Manuela Carlucci, dirigente dell’area commerciale, amministrativa e regolazione della Sasi. “Questa collaborazione – dice al Tgmax – rappresenta un valore aggiunto per proseguire nell’opera di avvicinamento e sensibilizzazione partendo proprio dai più piccoli”.
La giuria del concorso sarà definita entro il 30 aprile, la data ultima per inviare i lavori è il 15 maggio. La premiazione delle opere vincitrici si svolgerà il 9 giugno.
“La mancanza della pioggia è uno dei problemi più importanti”, spiega al Tgmax Alessandro Lanci, presidente di Nuovo Senso Civico.
“La presenza di sei associazioni, le più rappresentative del territorio, è un segnale importante per la Sasi e per questo progetto in particolare, perché testimonia l’efficacia dell’iniziativa – ha detto il presidente Gianfranco Basterebbe nel corso della conferenza stampa di presentazione – alla quale abbiamo voluto dare una marcia in più proprio con la partecipazione concreta di chi da tempo si occupa del rispetto e della tutela dell’ambiente. I volontari di queste associazioni potranno svolgere alcune ore di lezione nelle scuole che accoglieranno questa nostra proposta”.