La New York Wheel è alta 192 metri, con un diametro di 183, e diventerà una delle attrazioni della Grande Mela, come la Statua della Libertà e l’Empire State Building. Avrà componenti per 2 milioni di chili prodotti negli stabilimenti di Ortona (Chieti)
L’azienda è specializzata in grandi impianti di caldareria, con oltre 550 dipendenti e un fatturato di circa 100 milioni di euro. La New York Wheel costituisce una delle realizzazioni più complesse al mondo per il suo peso eccezionale e le dimensioni da record. La Walter Tosto fornirà i componenti che serviranno a sostenere l’intera struttura. A favore della Walter Tosto ha influito la disponibilità dei grandi spazi per le attività di produzione e lo sbocco diretto sul mare dello stabilimento, collocato sul porto di Ortona.
La New York Wheel costituisce una delle realizzazioni più complesse al mondo per il suo peso eccezionale e le dimensioni da record. I vari componenti della struttura sono stati commissionati da Starneth e Mammoet ad aziende di diverse nazioni. Al momento sono in corso i lavori per la realizzazione delle fondazioni sul terreno. Il montaggio è previsto tra maggio e ottobre 2016, nei due mesi che sono considerati più adatti per i lavori. L’ultimazione è prevista per il 2017.
Cronaca
- Morte di Andrea Prospero, c’è un arresto
- Lanciano, piazza Plebiscito transennata
- Casoli, workshop sull’ecosostenibilità all’Algeri Marino
- Francavilla al mare, incidente mortale in A14
- Scomparsa professoressa del liceo classico di Lanciano
- Sant’Eusanio del Sangro: scomparso e ritrovato in giornata
- Lanciano: lutto in municipio per la scomparsa di Francesco Rosato
- Italia Nostra a difesa della ex ferrovia Sangritana