Telemax
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp
    Facebook Twitter Instagram
    TelemaxTelemax
    Cronaca
    • Lega: gli ex replicano a D’Eramo e Bucci, modus operandi inaccettabile
    • Erasmus+ e innovazione a scuola, vincono Masci e Savoia di Chieti
    • Frentano d’Oro, premiata Sandra Di Rocco
    • Rita Dalla Chiesa: basta mitizzare Messina Denaro, non è leggenda
    • L’Aquila: morto Messina Denaro, ospedale presidiato per autopsia
    • Lutto a Casalbordino per i funerali di Giulio Romano
    • Its Academy, in 50 all’open day di Lanciano
    • Lega, il repulisti di D’Eramo e Bucci a Lanciano e Atessa
    Telemax
    Home»Cronaca

    Fara San Martino: turista uccisa da caduta masso, 4 condanne

    By Leda D'Alonzo24 Maggio 2023Updated:24 Maggio 2023 Cronaca Nessun commento3 Mins Read
    Fara San Martino (Chieti): incidente di montagna, ferita gravemente una escursionista.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La notizia


    Fara San Martino (Chieti): il luogo in cui la turista venne colpita da un frammento di roccia.

    Quattro condanne e una assoluzione per la morte di Sandra Zanchini, 56 anni, escursionista di Ravenna deceduta a seguito dell’incidente in montagna avvenuto il 22 giugno 2019, nelle gole di Fara San Martino (Chieti).

    La donna, durante l’escursione, venne colpita in testa dal frammento di roccia che si staccò da una parete della montagna.

    A nulla valsero le cure, Zanchini morì il 2 luglio in ospedale a Pescara, dove era stata ricoverata dopo il trauma.

    La sentenza è stata emessa dl giudice monocratico del Tribunale di Chieti, Maurizio Sacco, che ha condannato a un anno e quattro mesi di reclusione l’ex sindaco di Fara San Martino, Carlo De Vitis, e l’allora responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune, Enrico Del Pizzo, difesi entrambi dall’avvocato Marco Femminella; Claudio D’Emilio (sindaco di Palena), all’epoca legale rappresentante dell’ente Parco nazionale della Maiella, difeso dall’avvocato Ettore Paolo Di Zio; e Luciano Di Martino, direttore facente funzione all’epoca dell’Ente parco, assistito dagli avvocati Giulio Cerceo e Vincenzo Di Girolamo.

    Il giudice Sacco ha invece assolto perché il fatto non costituisce reato Simone Barletta, accompagnatore dell’escursione guidata, difeso in giudizio dall’avvocato Gianluca Museo.

    I quattro sono stati, inoltre, condannati al risarcimento dei danni in separato giudizio alle parti civili ed hanno avuto la sospensione della pena e la non menzione. Nelle repliche il pm Natascia Troiano, che aveva chiesto l’assoluzione di Barletta e quattro condanne a un anno e sei mesi, ha sottolineato la responsabilità degli amministratori e del sindaco “che non è un mero spettatore del suo territorio ma deve vigilare”.

    L’accusa contestata è cooperazione colposa in omicidio colposo.

    In aula accanto all’avvocato di parte civile Filippo Zamponi c’era Davide Baiocchi, marito della vittima, riferisce Il Messaggero: “Sono contento, era quello che speravo, è una sentenza che fa giustizia perché mia moglie purtroppo è morta ma è emerso che quello che è successo non è stata una fatalità – ha detto – , è stata sicuramente una grossa sfortuna, però se gli amministratori avessero fatto il loro dovere questo probabilmente non sarebbe successo. Diciamo che lei ha pagato un po’ per tutti perché era un evento prevedibile, e che prima o poi a qualcuno sarebbe toccato, sfortunatamente è toccato a mia moglie”.

    Di tutt’altro avviso sono i sindaci della montagna. “Rispetto la sentenza ma non la condivido” scrive l’attuale primo cittadino di Fara San Martino Antonio Tavani, “si trattò di calamità naturale, oggi siamo tutti Carlo, Claudio, Enrico e Luciano”, dice Tavani. Sulla stessa linea i sindaci di Altino e Lama dei Peligni, Vincenzo Muratelli e Tiziana Di Renzo, che esprimono solidarietà a persone che non avrebbero potuto fare nulla per evitare che la tragedia accadesse e si chiedono se valga la pena amministrare i Comuni, poiché spesso le responsabilità dei sindaci vanno ben oltre il ruolo di amministratori.

    Condividi su:
    WhatsApp
    Fara San Martino Sandra Zanchini sentenza

    IN PRIMO PIANO

    Lega: gli ex replicano a D’Eramo e Bucci, modus operandi inaccettabile

    Erasmus+ e innovazione a scuola, vincono Masci e Savoia di Chieti

    Frentano d’Oro, premiata Sandra Di Rocco

    Rita Dalla Chiesa: basta mitizzare Messina Denaro, non è leggenda

    L’Aquila: morto Messina Denaro, ospedale presidiato per autopsia

    Lutto a Casalbordino per i funerali di Giulio Romano

    Pubblicità
    IN PRIMO PIANO

    Lega: gli ex replicano a D’Eramo e Bucci, modus operandi inaccettabile

    27 Settembre 2023

    Erasmus+ e innovazione a scuola, vincono Masci e Savoia di Chieti

    27 Settembre 2023

    Frentano d’Oro, premiata Sandra Di Rocco

    26 Settembre 2023

    Rita Dalla Chiesa: basta mitizzare Messina Denaro, non è leggenda

    26 Settembre 2023
    RSS ANSA
    • Sprecare cibo costa ad ogni italiano 385 euro l'anno 29 Settembre 2023
    • Berlusconi avrebbe compiuto 87 anni, i ricordi dalla figlia Barbara a Marta Fascina 29 Settembre 2023
    • Associazione Coscioni: "Via libera al suicidio assistito per Anna" 29 Settembre 2023
    • Uccise sorella: Scagni condannato a 24 anni e 6 mesi 29 Settembre 2023
    • Giocatore del Nizza Alexis Beka Beka minaccia di suicidarsi da viadotto 29 Settembre 2023
    • Attivisti Extinction Rebellion scalano il palazzo della Regione Veneto 29 Settembre 2023
    • Poker del Team Europe, Stati Uniti sotto 4-0 29 Settembre 2023
    • Calvino, Richard Gere, Bellocchio e i film mai girati 29 Settembre 2023
    • Unicef, 11.600 minori soli arrivati in Italia, + 60% 29 Settembre 2023
    • Nordio dichiara 'guerra globale ai trafficanti di esseri umani' 29 Settembre 2023

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!

    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.