Il Punto
Partecipare a programmi organizzati di screening per il cancro è una delle 12 azioni raccomandate dall’Organizzazione mondiale della Sanità, e in particolare il Codice europeo contro il cancro raccomanda alle donne di controllare il seno, oltre all’utero e all’intestino.
Lo screening mammografico della Asl di Lanciano Vasto Chieti sta recuperando i tre mesi di stop causati dalla pandemia nel 2020, tra appuntamenti sospesi e diagnosi precoci rinviate. A parlare sono i numeri, con 150 tumori rilevati nel 2019 e quasi la metà, 80, nel 2020.
A Ortona (Chieti) l’equipe della dottoressa Marzia Muzi, responsabile della Radiologia Senologica dell’ospedale “G. Bernabeo”, prende in carico una donna ogni 20 minuti, “Eppure c’è ancora da correre per rimettersi a pari con lo screening, che – spiega il medico al Tgmax – è una macchina complessa”.
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, che rappresenta un importante richiamo a riflettere su cosa ognuno può fare per combatterlo.
Il programma di screening mammografico
Lo screening della mammella è un programma di prevenzione che offre a tutte le donne residenti nella Regione Abruzzo, con età compresa tra i 50 e i 69 anni, un esame mammografico completamente gratuito (senza impegnativa) a cadenza biennale.
QUI tutte le informazioni per partecipare allo screening mammografico della Asl02 d’Abruzzo.