Pescara, 14 settembre 2015 – Con decreto n. 82, in data odierna il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, ha conferito le deleghe agli assessori e al sottosegretario nominati lo scorso 11 settembre. Sostanzialmente confermate le deleghe, come preannunciato dallo stesso D’Alfonso sabato scorso “al 90 per cento”, spacchettate quelle dell’assessore Sclocco a favore del neo assessore Gerosolimo.
PRESIDENZA: infrastrutture e trasporti, turismo, cultura, energia, piano regolatore del sottosuolo, supporto di competenza per il coordinamento delle università e della ricerca, coordinamento realizzativo della programmazione comunitaria e delle risorse strategiche dello Stato, polizia locale; politiche per le risorse umane, strumentali, tecnologiche e patrimoniali; rivoluzione della pubblica amministrazione, digitalizzazione e dematerializzazione del sistema amministrativo della Regione Abruzzo.
GIOVANNI LOLLI (vicepresidente): attività produttive, crisi industriali, appennino italico, rapporti con le commissioni consiliari, impulso e monitoraggio per le riforme istituzionali, politiche della ricostruzione.
BARTOLOMEO DONATO DI MATTEO: lavori pubblici riferiti ai territori comunali, urbanistica; parchi, riserve e montagna; abruzzesici, emigranti e tradizioni locali; progetti speciali territoriali.
ANDREA GEROSOLIMO: lavoro e formazione, aree interne, associazionismo territoriale, grandi eventi.
SILVIO PAOLUCCI: programmazione economica, legge di stabilità finanziaria, programmazione sanitaria, politiche del benessere sportivo e alimentare, impiantistica sportiva.
DINO PEPE: agricoltura, caccia e pesca, economia del mare, demanio marittimo, cicloturismo, contratti di fiume.
MARINELLA SCLOCCO: politiche sociali, pari opportunità; associazionismo, terzo settore e sussidiarietà orizzontale; piano regolatore dei tempi e tempo liberato; inclusività sociale (ex Fse), politiche giovanili e Garanzia giovani, diritto all’istruzione, beni comuni e valorizzazione dei beni culturali.
Sottosegretario MARIO MAZZOCCA: Protezione civile, enti locali e assistenza tecnica ai piccoli comuni, ambiente ed ecologia, servizio idrico integrato, cave e torbiere, termalismo.
Il consigliere Camillo D’Alessandro (Pd) è stato incaricato dal presidente Luciano D’Alfonso di supportare le iniziative dell’amministrazione regionale in relazione alle seguenti materie: trasporti, infrastrutture, mobilità, progetto Abruzzo open day e Giubileo.
Cronaca
- Archi, incendio su due fronti
- Ancora fiamme ad Ortona, roghi dolosi a Ripari di Giobbe
- Atessa, arrestate due donne con 3,5 kg di droga
- Lanciano: scontro tra auto e moto, 58enne ricoverato
- Lanciano: paziente dà fuoco al letto, trasferito
- Lanciano: sfruttamento dei lavoratori a basso costo, impresa olearia nei guai
- La visita di Emanuele Filiberto a Lanciano
- Lanciano, scontro tra auto e bicicletta sulla pista ciclabile in via del Mare