[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=w-m0NXsX8ZI[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 24 ottobre 2016 – Dove passava il treno adesso c’è una pista ciclabile: è la Riviera dei fiori della Liguria, un’esperienza concreta di recupero e valorizzazione, il modello a cui si è ispirata la Provincia di Chieti per progettare la Via Verde della Costa dei Trabocchi. Il confronto tra i protagonisti dei due modelli di sviluppo si è svolto a Lanciano, padrone di casa il presidente della Provincia chietina Mario Pupillo, ottimista sull’inizio dei lavori a gennaio prossimo.
Ad opera realizzata lungo 42 Km di costa, la vera scommessa sarà sulla gestione della Via Verde, che costerà 15 milioni di euro con fondi Par Fas 2007-2013: a sostenerlo è l’esperto Giuseppe Argirò, consulente di Sanremo-On, la Rete di imprese che gestisce la Riviera dei Fiori.
Cronaca
- Pescara: dormiva nel cassonetto dei rifuti, salvato da una fine orrenda nel compattatore
- Gessopalena, si ribalta col trattore e muore
- Lanciano, nuovi problemi in piazza Plebiscito
- Lanciano, presentata la 63ma Fiera nazionale dell’Agricoltura
- Lanciano, Paolini: aperta una “riflessione” in maggioranza
- Fiume Sangro, pescatore di Lanciano salvato dal 118
- Andrea Prospero, diciottenne arrestato non risponde al giudice
- Il Punto “Esci dal tunnel, non bruciarti il futuro”