Aggiornamento delle ore 14:30: il sindaco ha firmato l’Ordinanza con cui sospende le attività didattiche nelle scuole d’infanzia e primaria di Marcianese.
La prima notizia
Si va verso la sospensione delle attività didattiche anche per venerdì 6 dicembre, per le scuole d’infanzia e primaria di Marcianese, IC Don Milani, a Lanciano.
Il sindaco Filippo Paolini, a fine mattinata, non ha ancora ricevuto nessuna comunicazione sul risultato delle analisi effettuate dall’Arta.
Si appresta, quindi, come massima autorità sanitaria del Comune, a rinnovare la decisione già presa nei giorni scorsi, a seguito dell’emergenza idrica che si è venuta a creare nelle località Follani, Marcianese e San Nicolino,
dove gli abitanti denunciarono uno sgradevole odore di gasolio provenire dall’acqua dei rubinetti delle case.
Ma le segnalazioni non mancano neppure oggi: “una residente di via Del Mare – riferisce Paolini – ha trovato della terra rossa nel piatto della doccia”.
Paolini, che nelle scorse settimane ha chiesto un’assemblea straordinaria dei comuni soci della Sasi, dice di non voler fare polemiche ma pretende un’operazione trasparenza.
“Non è possibile – dice al Tgmax – che la Sasi non abbia una unità di crisi, quando accadono casi come quello di sabato scorso”.
“Così come non è possibile che l’Arta non lavori di sabato o domenica, quando ci sono delle emergenze”.
Nel frattempo, l’emergenza idrica del Chietino sale alla ribalta delle cronache europee: una testata giornalistica dalla Spagna sta realizzando in questi giorni un reportage sulla crisi idrica del territorio.