Lanciano: aperta la moschea Taiba, luogo di preghiera e dialogo
La notizia

Lanciano (Chieti): aperta la moschea Taiba, luogo di preghiera e dialogo interculturale.
La città di Lanciano (Chieti) si connota sempre più come realtà multietnica, in cui convivono culture e religioni diverse. In via Virgilio, zona Santo Spirito, ha aperto la prima moschea “Taiba” dedicata al culto dei musulmani.
La sala di preghiera, dice Mohamed Abubakar, presidente dell’Associazione centro cultura islamica di Lanciano, è un luogo di incontro per una cinquantina di musulmani che vivono in città e dintorni.
Pachistani, indiani, marocchini, macedoni e palestinesi sono le provenienze dei fedeli di Allah, che per lo più svolgono professioni nell’ambito del commercio.
Alla cerimonia di inaugurazione è intervenuto il vicesindaco Danilo Ranieri, con delega alla Cultura e Turismo. “Una realtà che arricchisce il territorio”, ha commentato l’amministratore comunale, auspicando di costruire insieme nuove attività culturali, “senza integralismi – precisa – Un percorso che possa portare anche all’eliminazione dei pannelli, che ieri nel locale nascondevano le donne, non ammesse alla cerimonia”.