Telemax

Articoli

Lanciano: fotografia sociale e di reportage al Flic

Luglio 22
18:13 2016

Lanciano, servizio Tgmax 22 luglio 2016 – Lanciano: la fotografia documentaristica, sociale e di reportage è protagonista al “Festival Lanciano in contemporanea” in programma al Polo museale S.Spirito dal 23 luglio al 28 agosto con 3 mostre. Inaugurazione sabato 23 luglio alle ore 19.
Sarà Paolo Giancristofaro con la sua mostra “Dentro” ad aprire, al Polo Museale Santo Spirito, il Flic, Festival Lanciano in Contemporanea, che per la terza edizione dal 23 luglio al 28 agosto ospiterà artisti pluripremiati. Organizzato dalla cooperativa “il Pensiero” e patrocinato dall’Assessorato comunale alla Cultura, Flic quest’anno è dedicato alla fotografia documentaristica, sociale e di reportage con tre mostre. Hanno illustrato il programma, in conferenza stampa, la direttrice artistica Antonella Scampoli e la curatrice Angela Troilo; presente l’assessore alla Cultura Maruska Miscia, la quale si è detta molto ben disposta a supportare iniziative in grado di creare reti culturali, come quella del Flic.
All’inaugurazione del 23 luglio apre anche la mostra di Antonella Di Girolamo; dal 3 all’11 agosto saranno esposte le fotografie di Vincenzo Tessarin e Alberto Cicchini mentre dal 12 al 24 agosto di Danilo Balducci e Nicolas Tarantino.
Tante le collaborazioni avviate, con Fiof, il Fondo Internazionale per la Fotografia, Associazione La Lega del Filo d’Oro, Gruppo Astrofili Frentani, Associazione Culturale “I Cinque Sensi”, Associazione Social Photography Street 6212, Casa Editrice Nuova Gutemberg e La Bottega dal Viaggiatore Errante. Non manca la sezione l’altro Cinema di Flic, curata dal regista Stefano Odoardi, filmmaker italiano pluripremiato che vive tra l’Olanda e l’Italia. I titoli in programma sono “Una Ballata Bianca” con la regia di Stefano Odoardi e “La Nostra Quarantena” con la regia di Peter Marcìas.

Invia video/foto/comunicato

Fai la tua segnalazione al TgMax

  redazione@telemaxtv.it

Social

CALENDARIO NOTIZIE

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930