Telemax

Articoli

Lanciano: Memorie per la pace affida tre alberi di ulivo ai ragazzi del quartiere

Aprile 26
22:04 2022

Il video



Si chiama “Memorie per la pace” l’iniziativa della sezione Anpi di Lanciano (Chieti) che ha scelto di unire i valori della Resistenza all’attenzione per l’ambiente, e lo ha fatto coinvolgendo tre ragazzi e le loro famiglie in un percorso che ha preso il via nel “Parco delle Memorie”.

Tre alberi di ulivo, simbolo della pace per eccellenza, la cui cura è stata affidata a ragazzi del quartiere Emanuele, Lara, Damiano e Riccardo.

“La costruzione di una società migliore e consapevole ha bisogno di radici ben piantate nella terra”, sottolinea la presidentessa della sezione di Lanciano dell’Anpi Maria Saveria Borrelli.

Uno degli ulivi piantati proviene dalla talea dell’ulivo millenario che si può ammirare nei pressi dell’Abbazia di San Giovanni in Venere, a Fossacesia. Emanuele, 13 anni, se ne prenderà cura.

Nel corso della cerimonia, lo storico Gianni Orecchioni ha ricordato il ruolo di Lanciano nella lotta partigiana. Di pace e libertà ha parlato lo scrittore Remo Rapino. Presenti i consiglieri di minoranza Piero Cotellessa e Dora Bendotti e l’ex primo cittadino Mario Pupillo.

Critiche per l’assenza dell’amministrazione comunale: né il sindaco Filippo Paolini né esponenti della giunta o della maggioranza consiliare hanno preso parte alla cerimonia. “Va ricordato – sottolineano i promotori dell’iniziativa – che Lanciano è città Medaglia d’Oro alla Resistenza”.