Telemax

Articoli

Lanciano: non si presenta al lavoro, i colleghi allertano i soccorsi e la trovano morta

Giugno 29
16:12 2022

La notizia



Lanciano (Chieti): non si presenta al lavoro, era morta in casa.

È stato probabilmente un infarto ma il magistrato di turno al tribunale di Lanciano (Chieti) ha disposto l’autopsia sul corpo di Luciana Palmetti, 51 anni, originaria di Altino e residente da anni in città.

Metodica e abitudinaria, a dare l’allarme sono stati i colleghi del Consorzio universitario, questa mattina, non vedendola arrivare al lavoro, “Era lei che ogni giorno apriva il portone”.

Luciana era uno dei volti di Palazzo degli Studi, sempre cordiale con chiunque varcasse la soglia che lei presidiava in corso Trento e Trieste, da circa venti anni. “Mai un’assenza”, negli uffici il cordoglio è unanime. 

Forse è stato un malore a causare la prematura scomparsa della Palmetti, che viveva sola in un appartamento in piazza Miscia. Qui i militari della Stazione carabinieri di Lanciano l’hanno trovata questa mattina, intorno alle 10. Il suo corpo esanime giaceva sul pavimento, senza segni apparenti di violenza o escoriazioni da caduta accidentale, secondo l’ispezione cadaverica eseguita sul posto.

L’esame autoptico sarà eseguito a Chieti, verosimilmente nella giornata di giovedì. 

Divorziata da anni, la Palmetti lascia la madre, una sorella e un fratello carabiniere in Romagna. 

Sempre attiva in politica, dal 2004 al 2009 è stata anche consigliere comunale ad Altino, con l’allora sindaco Angiolino D’Orazio.

I commenti della politica

“Luciana aveva anche ricoperto l’incarico di Amministratore Comunale per il quale aveva lavorato con impegno e passione per tutta la comunità locale di Altino – commenta il sindaco attuale Vincenzo Muratelli – In qualità di Sindaco, a nome dell’intera Amministrazione comunale e dell’intera comunità di Altino, esprimo le più sentite condoglianze a tutti i famigliari, agli amici e alla comunità locale della C.da di Sant’Angelo a cui Luciana era rimasta sempre legata da un profondo affetto e da un legame speciale”.

“Apprendiamo con grande dolore la terribile notizia della scomparsa inaspettata della compagna Luciana Palmetti”, scrivono in una nota congiunta Maurizio Acerbo, segretario nazionale e Marco Fars, segretario regionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. “La ricordiamo come militante sempre attiva e disponibile che per anni è stata una colonna della federazione di Chieti e del regionale dell’Abruzzo. Era una persona disponibile e simpatica, piena di energie, generosa nell’impegno per il partito come per la sua comunità, come dimostrò da consigliera comunale di Altino. Alla madre e ai familiari le più sentite condoglianze da parte di tutto il partito”.