Lanciano: torna il mese della cultura con 48 appuntamenti
L’intervista
A Lanciano (Chieti) torna il “Mese della Cultura”, con tanti appuntamenti dedicati all’arte, alla lettura, allo sport, al teatro, ma anche poesia e musica.
L’ampio cartellone è stato presentato dal vicesindaco Danilo Ranieri, che ha deleghe al Bilancio, Cultura, Turismo e Sport.
Si comincia con Paolo Mieli, al Teatro Fenaroli con l’iniziativa del Caffè letterario di venerdì 22 aprile alle ore 20.15: “Il tribunale della storia – processo alle falsificazioni” è l’ultimo saggio del giornalista e scrittore, che l’autore è pronto a discutere con le domande da parte del pubblico.
Lanciano è “Città che legge” anche per il biennio 2020/2021 e la rassegna Librando offre 24 occasioni diverse, l’ultima domenica 29 maggio per parlare di libertà di informazione con la storia di Jiulian Assange e Wikileaks, con l’incontro promosso dall’Avo con la giornalista Stefania Maurizi.