[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=LQOSlJMgVqo[/youtube]Lanciano, 15 dicembre 2010
LE MOTIVAZIONI DELLA GIURIA DEL ‘PREMIO POLIDORO 2010’
RADIO-TELEVISIONE: Leda D’Alonzo ha approfondito e segnalato all’opinione pubblica un tema di particolare rilevanza sociale e umanitaria con l’obiettivo di favorire la crescita di una cultura dell’informazione più attenta ai problemi sociali, e, allo stesso tempo, far crescere l’attenzione dei media verso i temi del disagio sociale. Un esempio di come il giornalismo possa essere imparziale ma non indifferente e di come le buone notizie possano fare notizia.
CARTA STAMPATA: Cristina Mosca ha saputo ricostruire, con tecniche del giornalismo d’inchiesta, settant’ anni di tragedie del mare dei pescatori abruzzesi. La pubblicazione dei dati aggregati ha posto in evidenza una dimensione insospettata del livello di precarietà e insicurezza con cui i marinai abruzzesi operano, ma anche la precarietà della loro condizione materiale. Il servizio giornalistico ha saputo restituire, anche nei tratti iconografici, la reale dimensione di un lavoro che non offre garanzie sociali, ma che è svolto con una passione che può suscitare solo un legame atavico con il mare.
ON LINE: Maria Cattini ha dimostrato, con il servizio sul premio Nobel per la Letteratura Dario Fo, che la controversa “Terza pagina”, non debba essere solo un involucro storico ma può legarsi, con grande efficacia, all’attualità e alla cultura in senso lato. Lo spostamento dell’interesse dal testo al contesto mette alla portata dei lettori – soprattutto dei giovani che più di altri accedono all’informazione on line — conoscenze e informazioni tradizionalmente riservate alle élites colte, rinvigorendo un giornalismo culturale precipitato in una profonda crisi.
Servizio TGMAX di Leda D’Alonzo, riprese di Gianni D’Arcangelo.
Interviste a: Stefano Pallotta, presidente Ordine dei giornalisti d’Abruzzo e Giampiero Perrotti, presidente Giornalisti pensionati d’Abruzzo.
Cronaca
- Fossacesia: divieto temporaneo di utilizzo dell’acqua potabile a Villa Scorciosa
- Lanciano: Palio di Siena, remissione di querela per Walter Caporale
- Lanciano: ergastolo per Di Nunzio, accolta la richiesta del pubblico ministero
- Ortona, Angelo Di Nardo proclamato sindaco
- Frisa: incidente nella cabina elettrica, operaio se la caverà
- Stellantis Atessa: incentivi all’uscita per oltre 400 dipendenti
- Sant’Eusanio del Sangro: scontro auto-furgone, muore 92enne
- Fossacesia, è caccia all’aggressore notturno di una coppia