Silvano Moffa: lista civica alle regionali del Lazio, valore aggiunto per il centrodestra
La notizia

Silvano Moffa: lista civica alle regionali del Lazio, valore aggiunto per il centrodestra.
Nicola Zingaretti si è dimesso da presidente della Regione Lazio, a seguito della elezione alla Camera dei deputati. Si apre quindi la corsa al palazzo sede della giunta regionale, guidata pro tempore dal vicepresidente Daniele Leodori.
Silvano Moffa, ex presidente della Provincia di Roma (1998-2003), già sottosegretario ai Trasporti (2004-06) e parlamentare (An-Pdl), è convinto più che mai che per vincere nel Lazio la coalizione di centrodestra abbia bisogno di allargare il perimetro di riferimento, impegnandosi a catturare consenso anche nell’area del non voto.
Nelle scorse elezioni, quasi il 40 per cento degli elettori ha disertato le urne, è la riflessione di Moffa. Un numero preoccupante, che non può essere trascurato né sottovalutato. Si comprende, dunque, come sia importante restituire credibilità alla politica e fiducia nei cittadini con progetti seri e concreti.

Silvano Moffa: lista civica alle regionali del Lazio, valore aggiunto per il centrodestra.
“Il Centrodestra, oggi al governo della Nazione, non può permettersi di sbagliare candidature e percorsi. La Regione Lazio del post Zingaretti deve essere ripensata e amministrata con idee innovative e con alta capacità di governo. Politiche sociali, industriali, ambientali, sanitarie, culturali, del terzo settore, del commercio, delle infrastrutture, della gestione dei rifiuti e delle comunità energetiche richiedono urgentemente di essere definite con taglio innovativo e attenzione particolare al depauperamento sostanziale della economia laziale. C’è poi il grande tema dell’impoverimento del ceto medio e dell’allargamento dell’area della povertà su cui il Pontefice continua a richiamare l’attenzione della politica. Tutti argomenti – conclude Moffa – che il premier Giorgia Meloni ha correttamente messo al centro del suo programma di governo”.