[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Y0ajp0V9t_8[/youtube]Lanciano, TGMAX del 14 luglio 2011. Conduce Leda D’Alonzo.
– Ospite al TGMAX il capogruppo del PD in Consiglio regionale, Camillo D’Alessandro.
– Lavoro: Cgil si mobilita contro la manovra del Governo. Il segretario Spi Cigl Colazzilli: “La manovra toglie ai pensionati e non dà futuro ai giovani”
– Economia: dopo segnali di ripresa degli ultimi tre trimestri del 2010, torna negativo (-1,3%) il tasso di crescita dei cinque distretti industriali d’Abruzzo. Lo rileva il Servizio studi e ricerche di Intesa Sanpaolo per Banca dell’Adriatico
– Edilizia: la crisi colpisce anche il settore edile. A Teramo convegno di Edilcassa, “è necessario salvaguardare imprese e lavoratori”
– Sanità: il sindaco di Lanciano incontra gli operatori sanitari del ‘Renzetti’, si teme per il futuro dell’ospedale. Necessario il confronto con la direzione Asl
– Sanità: l’Azienda sanitaria locale di Lanciano-Vasto-Chieti ha assunto 53 persone nell’ultimo mese e mezzo. Lo rende noto il direttore generale Francesco Zavattaro
– Carceri: in Abruzzo sono 1.980 i detenuti (1.907 uomini, 73 donne) a fronte dei 1.432 posti attualmente disponibili. Il segretario Uil PA Sarno denuncia: “Un surplus di 548 presenze che fa attestare la media del sovraffollamento regionale al 38,3%”
– Lanciano: una discarica abusiva di eternit in località Olmo di riccio è stata segnalata al TGMAX da Italia nostra.
Cronaca
- Supercazzola, neologismo della politica entra nella Treccani
- Lanciano: Amico carissimo, la storia di Enzo Piccinini
- Primo carabiniere donna a Schiavi d’Abruzzo
- Storni in volo nel cielo di Lanciano
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 16 febbraio
- Sant’Eusanio del Sangro, concerto di beneficenza con Michele Di Toro
- Lanciano: urta la colonnina del gas, transennato il ponte del Malvò
- A14: rubano auto, speronano la polizia e fuggono tra i campi a Vasto Sud