[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=IVyqjQAW6Cs[/youtube]Lanciano, TGMAX del 12 aprile 2011. Conduce Paola D’Alonzo.
– Lanciano: con l’accusa di estorsione e calunnia i Carabinieri di Lanciano hanno arrestato una donna di Casoli e due uomini di Lanciano. Vittima un 60enne di Casoli, accusato di violenza sessuale per potergli estorcere beni immobiliari per centinaia di migliaia di euro
– Lanciano: fermati dai Carabinieri del Norm ieri pomeriggio per presunta estorsione, sono stati rimessi in libertà in mattinata dalla Procura che non ha convalidato il fermo. Due imprenditori edili di Lanciano, i fratelli B.G. e B. S., sono stati denunciati a piede libero. Bocche cucite al Comando dei Carabinieri e in Procura
– Chieti: picchia selvaggiamente la sua convivente per futili motivi provocandole l’asportazione della milza. In manette un 41enne con le accuse di lesioni personali gravissime, maltrattamenti in famiglia e minacce aggravate
– Parco Paglia: la società denuncia l’imprenditore Amico per diffamazione. L’uomo è ancora arroccato sul totem all’interno dell’azienda
– Elezioni: il Partito repubblicano italiano sosterrà insieme a Pdl e Udc il candidato sindaco Mario Della Porta alle amministrative di Vasto
– Referendum: singolare iniziativa dei giovani dell’Idv di Chieti che si lasceranno crescere la barba fino al 12 giugno per dire no al nucleare e sì all’acqua pubblica
– Terremoto: crollo della palazzina di via Campo di fossa, il Gip del Tribunale dell’Aquila ha rigettato le richieste di archiviazione del pm Picuti, disponendo ulteriori indagini relativamente alla morte di due studenti universitari, Ilaria Rambaldi di Lanciano e il suo fidanzato Paolo Verzilli
– Agricoltura: l’Abruzzo è la regione capofila del progetto internazionale Grasp-Adria che prevede un finanziamento di 12 milioni di euro per il comparto vitivinicolo e 5 milioni di euro per il comparto oleario. Il primo incontro si è svolto nel castello di Semivicoli (Ch)
– Legalità: Italia, Spagna e Regno Unito hanno sottoscritto a Pescara il protocollo d’intesa del progetto ‘Yus’ contro la violenza su bambini, giovani, donne e soggetti a rischio
– Sicurezza stradale: a Chieti un convegno per discutere di interventi di educazione, prevenzione socio-sanitaria, psicologica e infrastrutturale
– Calcio: dopo la figuraccia di domenica scorsa e le contestazioni di parte della tifoseria, la Virtus ha cominciato oggi ad allenarsi nel ritiro di Martina Franca. A giugno i Maio decideranno se lasciare il club.
Cronaca
- Lanciano accelera sulla tariffa puntuale dei rifiuti
- Lanciano: grosso ramo cade da un pioppo in via Del Mare
- Lanciano: rottura conduttura idrica, sospese lezioni all’Itis
- Lanciano, Verna chiede consiglio straordinario per la Rianimazione
- Lanciano: Di Nunzio a processo per omicidio della moglie, parlano i cinque figli
- Lanciano: nuovi uffici comunali del Commercio, assistenza digitale all’Urp
- Sanità: parte da Lanciano la petizione M5s contro Verì e Schael
- Lanciano: appartamento a fuoco, nessun ferito