[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=sztowMZTyPI[/youtube]Lanciano, TGMAX del 6 maggio 2011. Conduce Leda D’Alonzo.
– Lavoro: sciopero generale della Cgil a Lanciano, Pescara, Teramo e Sulmona. Il sindacato in corteo nelle città italiane sui temi del lavoro e del fisco. Crisi anche a causa della delocalizzazione: il caso della Golden Lady di Gissi, con 400 posti di lavoro persi
– Lanciano: il segretario Cgil Chieti Michele Marchioli enuncia i dati della crisi, forte aumento delle ore di cassa integrazione
– Teramo: un migliaio in centro storico contro i tagli ai trasporti, per la scuola pubblica e una sanità più efficiente, contro il precariato e le pensioni “da fame”. Il segretario provinciale Giampaolo Di Odoardo: “2.721 aziende teramane hanno chiuso, cassa integrazione in 4.118 aziende”
– Pescara: in due anni l’ufficio di collocamento ha aumentato gli iscritti da 37.000 a 45.000. Il segretario Cgil Pescara, Paolo Castellucci ha parole durissime per i vertici politici regionali: “Siamo indignati, pagano le fasce più deboli”
– Acqua: 35 sindaci del centrosinistra di area frentana e vastese, appartenenti all’ente d’ambito chietino, chiedono lo scioglimento dell’Isi, la società di patrimonio, dopo la riforma regionale sull’Ato unico. “Quello di Lanciano è un caso unico in Abruzzo – dicono i sindaci – visto che anche la Regione ha detto che l’Isi, che non approva bilanci da quattro esercizi, non ha più motivo di esistere”
– Criminalità: tre persone sono state arrestate dai Carabinieri del NOR a Pescara, per diversi reati, nell’ambito di servizi di controllo nei quartieri San Donato e Rancitelli
– Scuola: giornata della legalità a Lanciano. Gli 800 studenti del ‘De Titta’ hanno incontrato don Luigi Merola, il prete di Napoli che combatte la camorra
– Vasto: il premio ‘Libero Grassi’ è stato vinto da una studentessa del liceo ‘Mattioli’
– Turismo: inaugurata ‘Ecotur’ rassegna del turismo verde e blu nel centro espositivo della Camera di commercio a Chieti
– Parco: i reali del Belgio in visita privata al parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. la regina Paola di Liegi e il re Alberto II ripartiranno domattina da Pescasseroli.
Cronaca
- Fossacesia: divieto temporaneo di utilizzo dell’acqua potabile a Villa Scorciosa
- Lanciano: Palio di Siena, remissione di querela per Walter Caporale
- Lanciano: ergastolo per Di Nunzio, accolta la richiesta del pubblico ministero
- Ortona, Angelo Di Nardo proclamato sindaco
- Frisa: incidente nella cabina elettrica, operaio se la caverà
- Stellantis Atessa: incentivi all’uscita per oltre 400 dipendenti
- Sant’Eusanio del Sangro: scontro auto-furgone, muore 92enne
- Fossacesia, è caccia all’aggressore notturno di una coppia