Castelguidone (Chieti), 26 gennaio 2016 – Da stamani Castelguidone, piccolo paese dell’Alto Vastese, non è più raggiungibile dal trasporto pubblico regionale. Dopo un sopralluogo dei tecnici della Regione Abruzzo, infatti, è stata ritenuta non idonea al transito degli autobus di linea la strada comunale usata per scendere a valle, rimasta l’unica dopo la chiusura al traffico, da tempo, della provinciale franata in più punti. Così, l’ultimo autobus di linea usato anche dagli operai che raggiungono la zona industriale di Vasto-San Salvo, è transitato ieri sera, poco prima delle 21.
Pertanto, da Castelguidone ci si dovrà muovere solo con mezzi propri per accedere alla fondovalle Trigno e raggiungere Vasto, San Salvo o Trivento per lavoro, studio, o per raggiungere l’ospedale. Il disservizio interessa trentacinque studenti che frequentano le scuole di ogni ordine e grado e dozzine di operai. Il sindaco, Donato Sabatino, ha annunciato che per gli studenti sarà studiata a breve una soluzione.
Nel pomeriggio l’annuncio del presidente della Regione Abruzzo, “Stipulata la convenzione per i lavori alla SP 198, affidamento entro il 15 marzo”
Pescara, 26 gennaio 2016 – “Per fronteggiare i movimenti franosi che interessano più tratti e ripristinare la carreggiata stradale della SP 198 nel Comune di Castelguidone, la Regione Abruzzo ha concesso un finanziamento di 580 mila euro stipulando una convenzione tra il Commissario delegato a fronteggiare le emergenze derivanti dagli eccezionali eventi meteorologici del febbraio e marzo 2015, ing. Carlo Giovani, e il Genio civile di Chieti, che prevede il termine dei lavori in dieci mesi e l’affidamento degli stessi entro il 15 marzo prossimo”. Lo ha reso noto il dirigente del Genio civile di Chieti, Vittorio Di Biase, il quale in una nota alla stampa diffusa dalla segreteria del presidente D’Alfonso ribadisce che “il centro dell’Alto Vastese da oggi non è più raggiungibile dal trasporto pubblico regionale poiché la strada comunale utilizzata per scendere a valle è stata dichiarata non idonea al passaggio degli autobus di linea”.
Cronaca
- Archi, incendio su due fronti
- Il Punto Inail, la sicurezza sempre in testa
- Ancora fiamme ad Ortona, roghi dolosi a Ripari di Giobbe
- Atessa, arrestate due donne con 3,5 kg di droga
- Lanciano: scontro tra auto e moto, 58enne ricoverato
- Lanciano: paziente dà fuoco al letto, trasferito
- Lanciano: sfruttamento dei lavoratori a basso costo, impresa olearia nei guai
- La visita di Emanuele Filiberto a Lanciano