Altra novità è il contest “Miglior Vino di Borgo Rurale 2015”: un’apposita giuria, composta da esponenti della Pro Loco e ospiti affezionati della manifestazione, decreterà il vino più gustoso, scegliendolo tra le cantine presenti (Casal Thaulero, Citra, Colle Moro, Cantina sociale di Miglianico, Madonna dei Miracoli di Casalbordino, Rinascita Lancianese, Eredi Logonziano, Cantina Spinelli e Cantina Didattica dell’Istituto Agrario Ridolfi Zimarino di Scerni). I visitatori potranno acquistare il vino confezionato in bottiglie in pet, prodotte appositamente per l’evento. Una scelta che si associa all’ordinanza del sindaco Massimiliano Berghella con cui si vieta l’introduzione di bottiglie di vetro all’interno dell’area della festa. Ricco il menu delle pietanze: pasta al montepulciano, maccarune a la trappitare, vrache di mulo, pallotte cace e ove, pizz’e foje, crispelle, panino con pancetta, castagne
Gli organizzatori confermano il baby parking, curato dalla Ludoteca La Farfalla, e il servizio navetta: da Lanciano, dal terminal della Pietrosa e dal quartiere S. Rita (via Masciangelo); da Rocca S. Giovanni, dalla rotonda del Thema Polycenter. Il servizio sarà attivo dalle 18 alle 2 di venerdì e sabato e dalle 17 all’una di domenica. Le partenze per il ritorno avverranno allo stesso capolinea di arrivo: la Pro loco chiede ai visitatori di avere “pazienza se qualcosa non dovesse funzionare perfettamente; siamo semplicemente un gruppo di volontari che vuole tenere viva questa festa”.
Cronaca
- Fossacesia: divieto temporaneo di utilizzo dell’acqua potabile a Villa Scorciosa
- Lanciano: Palio di Siena, remissione di querela per Walter Caporale
- Lanciano: ergastolo per Di Nunzio, accolta la richiesta del pubblico ministero
- Ortona, Angelo Di Nardo proclamato sindaco
- Frisa: incidente nella cabina elettrica, operaio se la caverà
- Stellantis Atessa: incentivi all’uscita per oltre 400 dipendenti
- Sant’Eusanio del Sangro: scontro auto-furgone, muore 92enne
- Fossacesia, è caccia all’aggressore notturno di una coppia